I costi assicurativi annuali medi per le auto elettriche inglesi sono diminuiti di £ 75 nel primo trimestre del 2021 e le coperture sono più economiche delle polizze disponibili per le macchine alimentate nel modo tradizionale (benzina o diesel). Lo segnala un report del sito di confronto Compare the Market.
Il premio annuo medio per l’assicurazione delle auto elettriche nel 1° trimestre di quest’anno si è attestato a £ 566. Si tratta di un calo di £ 75 rispetto all’ultimo trimestre del 2020. Le polizze per le auto a benzina e diesel costano di più, in media £ 611. Va aggiunto che il calo dei prezzi per l’assicurazione obbligatoria è comunque generalizzato e può essere spiegato da un minor numero di auto in circolazione per il lockdown nel corso della pandemia e quindi da un minor numero di sinistri. Le auto elettriche stanno crescendo in popolarità in vista dell’obiettivo del governo per il 2030 di eliminare gradualmente i nuovi veicoli a benzina e diesel. I dati di marzo della Society of Motor Manufacturers and Traders indicano che le vendite di nuove auto elettriche alimentate a batteria sono aumentate del 74,1% nell’anno in corso.
Questi veicoli elettrici hanno rappresentato il 7,5% di tutte le vendite di auto nuove, in aumento dal 3,8% sull’anno precedente. Dan Hutson responsabile della Rc auto a Compare the Market ha spiegato il perché le polizze per le macchine elettriche costano di meno.
“Queste – ha detto – hanno “un minor numero di parti mobili complesse” mentre i pacchi batteria hanno ora “prezzi ragionevoli” poiché ne vengono prodotti di più. “In generale, le auto elettriche hanno meno parti mobili complesse che possono essere danneggiate rispetto a un motore tradizionale”. Inoltre“I pacchi batteria sono ragionevolmente ben protetti in caso di incidente, riducendo il rischio di sostituzione”. Non è tutto. “Le auto elettriche hanno in genere meno probabilità di essere rubate e più probabilità di essere recuperate, a causa della loro autonomia limitata e perché la loro ricarica richiede tempo”.
