EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: banche e assicurazioni dovranno informare sui rischi legati a clima

Banche e assicurazioni dovranno informare adeguatamente il pubblico riguardo ai rischi legati ai cambiamenti climatici: lo impone la Finma, l’autorità elvetica di vigilanza dei mercati finanziari, che ha pubblicato due circolari in materia.

In futuro gli istituti saranno tenuti a descrivere – scrive Ats – i principali rischi finanziari in relazione al clima e il loro influsso sulla strategia commerciale, sul modello operativo e sulla pianificazione finanziaria, spiega l’organismo di vigilanza in un comunicato odierno. Le informazioni richieste dovranno essere di natura qualitativa e quantitativa. La FINMA basa le sue norme – che per il momento concernono solo le società più grandi: un’estensione a quelle medie e piccole sarà valutata – sulle raccomandazioni emanate dalla Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD). Questo è un organo creato nel 2015 dal Financial Stability Board (FSB, organismo internazionale promosso per ridurre il rischio di crisi finanziarie) con l’obiettivo di far sì che gli investitori siano informati sui rischi e le opportunità legati al climate change.

Articoli correlati
EsteroNews

USA: KKR completa acquisizione di Global Atlantic Financial

Per il 37% della compagnia ancora non detenuto il gruppo di private equity pagherà $2,7…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

USA: nel 2024 aumenti di $74 miliardi per assicurare casa e auto

La stima è di S&P proiettando all’inizio del prossimo anno gli incrementi tariffari…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

USA: Cigna e Humana in trattative per una fusione

L’integrazione creerebbe un gigante nell’assicurazione sanitaria del paese Le due società…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.