Il gigante cinese delle assicurazioni, Ping An ha vinto la gara per assistere la provincia di Hubei nella costruzione di un sistema di gestione dell’emergenza sanitaria. Con questo progetto, in pratica, Ping An rafforza a pieno titolo il suo ruolo nella gestione dei sistemi sanitari pubblici.
Un’unità specializzata del gruppo, Ping An Smart City – scrive PR Newswire Asia – ha vinto l’offerta per il Big Data Center della sanità provinciale di Hubei e il progetto di costruzione della piattaforma di gestione delle emergenze della sanità pubblica. Le funzioni del sistema includeranno monitoraggio intelligente, avvisi intelligenti, previsione intelligente, supporto decisionale, visualizzazione panoramica della gestione delle emergenze e invio dei comandi di emergenza. Il progetto stabilirà un nuovo standard per i sistemi di gestione delle emergenze sanitarie in Cina.
La gestione dell’emergenza sanitaria nel paese – sottolinea l’articolo – deve affrontare tre grandi sfide. In primo luogo, la capacità di allerta precoce poiché gli attuali sistemi di monitoraggio e allerta della salute pubblica sono limitati da canali insufficienti per raccogliere dati di segnalazioni di eventuali malattie infettive. In secondo luogo, con dati insufficienti, i sistemi non possono supportare decisioni o pianificazione sofisticate di prevenzione e controllo anche dopo aver rilevato l’insorgere di una nuova malattia. In terzo luogo, le istituzioni mediche in prima linea, in particolare quelle che ricevono i pazienti iniziali, mancano di strumenti di screening efficienti, con il risultato di una risposta collettiva inefficiente per la prevenzione e il controllo, per le indagini epidemiologiche e per gli altri eventi chiave connessi al controllo delle malattie.
Il team sanitario intelligente di Ping An Smart City utilizza big data, cloud computing, intelligenza artificiale (AI) e altre tecnologie all’avanguardia per trasformare e aggiornare le piattaforme di gestione della salute pubblica urbana in modo che i gestori della città possano monitorare le condizioni epidemiche in città in tempo reale, valutare accuratamente le tendenze di sviluppo dell’epidemia e migliorare il monitoraggio e la distribuzione delle risorse di emergenza.
Il team di Ping An Smart Healthcare ha già sviluppato più di 70 modelli di previsione delle malattie con intelligenza artificiale, 90 modelli di immagini mediche intelligenti, 2.000 modelli di diagnosi delle malattie, 120 modelli di trattamento delle malattie, 50 modelli di domande e risposte sulle malattie e due modelli di gestione end-to-end.