EsteroNews

Francia: pool assicurativo per la copertura delle molestie sessuali durante film e riprese televisive

Un gruppo di assicuratori francesi – scrive Variety – ha istituito una clausola per proteggere le produzioni cinematografiche in caso di episodi di molestie sessuali durante le riprese.

Le compagnie assicurative MAIF e AREAS hanno creato la nuova clausola contrattuale con il supporto del National Film Board (CNC), a seguito di trattative guidate da Hugo Rubini, un broker assicurativo specializzato in produzioni cinematografiche e commerciali.

La clausola, che sarà inserita nei contratti a partire dal 1° luglio, coprirà gli eventuali costi aggiuntivi dovuti al ritardo, rinvio o sospensione delle riprese a seguito di “pregiudizi morali o fisici” provocati da un assicurato e “danni all’integrità fisica di chi partecipa alla sparatorie” o molestie causate da qualcuno che lavora per la persona assicurata e danneggia l’integrità di un assicurato. Questa estensione dell’assicurazione entra in vigore solo se il datore di lavoro comunica per iscritto l’episodio di molestie al procuratore francese. L’importo dell’indennità è limitato a 500.000 euro (596.000 dollari) e non può superare i cinque giorni di riprese.

Lo scorso ottobre, il CNC ha lanciato — in collaborazione con le org femministe 50/50 Future e l’Associazione europea contro la violenza verso le donne sul posto di lavoro — una serie di workshop volti a formare i produttori per prevenire casi di molestie durante le riprese. L’iniziativa mira a scoprire e prevenire la cattiva condotta sessuale durante le riprese e la post-produzione. Dal gennaio 2021, i produttori sono tenuti a partecipare al workshop per poter beneficiare delle sovvenzioni CNC. Finora, 1.000 professionisti del settore hanno partecipato ai workshop. Il CNC intende avere 9.000 professionisti formati entro il 2023.

Pascal Demurger, amministratore delegato di MAIF, e Sylvain Mortera, amministratore delegato di AREAS, hanno sottolineato che la nuova clausola fa parte dell’impegno dell’assicuratore a favore dei produttori, come inizialmente dimostrato attraverso il fondo di indennità temporanea –  è stato lanciato lo scorso  maggio – per le riprese  rinviate a  causa della pandemia. “È stato un passaggio cruciale […] che ha permesso di riprendere le riprese del film. In questo spirito, era importante per noi unirci alla battaglia , guidata dal CNC, contro la violenza sessista e sessuale nei film e nelle riprese televisive”, hanno affermato Demurger e Mortera.Questa clausola consentirà alle vittime di parlare e farà in modo che il rischio economico di una ripresa ritardata non metta in discussione il diritto delle vittime a denunciare i casi di molestie”, hanno affermato. Mentre il CNC sta conducendo queste iniziative, l’attuale presidente dell’organizzazione, Dominique Boutonnat, è sotto inchiesta da febbraio a seguito di una denuncia presentata dal suo figlioccio di 22 anni per presunta violenza sessuale e tentato stupro.

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Cina: mercato pensionistico “grande opportunità” per il risparmio gestito

Parla il vice direttore generale di Ping An AMC Nel 2035 gli over 65 supereranno il 20% della…
Leggi di più
EsteroNews

Usa: MetLife riassicura un portafoglio di polizze di vita da $19,2 mld e lancia una nuova operazione di buyback da $1 miliardo

Michel Khalaf, Presidente e CEO di MetLife: “Questa transazione è un altro passo fondamentale…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Clima: impegni troppo vincolanti e pressioni dei repubblicani in Usa all’origine degli abbandoni della Nzia

Dopo l’uscita dall’alleanza per il clima di Munich Re, Zurich,Hannover Re e Swiss Re arriva il…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.