Le richieste di risarcimento del 2021 degli assicuratori tedeschi potrebbero raggiungere € 11,5 miliardi a causa delle estese alluvioni e grandinate che si sono abbattute sul paese. Lo ha stimato – riferisce Insurance Journal – l’associazione delle compagnie tedesche GDV osservando che la cifra colloca l’anno in corso come quello più costoso per l’industria delle polizze da quando l’associazione ha iniziato a pubblicare le sue statistiche sui sinistri (primi anni ’70). La media di lungo periodo dei sinistri è di circa 3,8 miliardi di euro.
L’evento più grave è stata l’inondazione della tempesta Bernd che a luglio si è estesa da un’area vicino Colonia fino alla Baviera meridionale, causando il crollo di case, bloccando i residenti sui tetti e spazzando via le auto. Almeno 180 persone sono state uccise.
La stima dei danni è di circa 7 miliardi di euro. A questo si aggiungono le grandinate di giugno che hanno provocato perdite agli assicuratori per circa 1,7 miliardi.