Dal 1° settembre Petra Hielkema è la nuova presidente di Eiopa (European Insurance and Occupational Pensions Authority), raccogliendo il testimone da Gabriel Bernardino, il matematico portoghese che ha guidato l’Authority europea dal momento della sua costituzione nel 2011 a oggi.
Petra Hielkema ha detto di essere onorata di poter ricoprire un ruolo tanto importante in un periodo così complicato: “Climate change, ripartenza post-pandemia e digitalizzazione, sono le grandi sfide che attendono la società. In tutte tre le aree gli assicuratori e i fondi pensione potranno essere determinanti nell’attività di mitigazione dei rischi e promozione di una società maggiormente resiliente”.
Prima di assumere la guida di Eiopa, Petra Hielkema è stata direttore della vigilanza assicurativa presso la banca centrale olandese, De Nederlandsche Bank, con responsabilità sulla vigilanza prudenziale del settore assicurativo olandese. Ha conseguito un master europeo in Diritto ed economia e un master in Studi russi.
Secondo quanto previsto dalle norme statutarie, Hielkema, rimarrà in carica per i prossimi 5 anni e potrà essere rieleggibile solamente per un secondo mandato.
L’Eiopa è una delle tre autorità europee di vigilanza finanziaria che fanno parte del Sistema europeo di vigilanza finanziaria (SEVIF) introdotto per far fronte ai rischi derivanti dalla crisi finanziaria del 2007-2008. Svolge il ruolo di organo consultivo indipendente della Commissione europea, del Parlamento europeo e del Consiglio dell’UE. Il suo compito è proteggere l’interesse pubblico contribuendo a garantire la stabilità e l’efficacia del sistema finanziario, a beneficio dell’economia, dei cittadini e delle imprese dell’UE.