
Reale Group chiude il primo semestre dell’anno registrando un utile IAS/IFRS in crescita del 57,8% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, attestandosi a 151 milioni di euro (contro i 95,6 milioni di euro dello stesso periodo del 2020). In miglioramento anche la raccolta premi complessiva del Gruppo, che si attesta a circa 2,63 miliardi di euro, è in crescita (+ 5,5%) rispetto allo stesso periodo del 2020, con entrambi i comparti in incremento (+3,5% Danni; +9,2% Vita). Il Combined Ratio operativo Danni si attesta al 98,8%, in peggioramento di 4,5 punti percentuali rispetto al primo semestre dello scorso esercizio, in buona parte a causa degli effetti diretti e indiretti della ripresa della circolazione delle auto e dell’incremento dei relativi sinistri (crollati in occasione del primo lock-down).
Il Patrimonio Netto di pertinenza del Gruppo cresce del 4,4%, attestandosi a 3,08 miliardi di euro (contro i 2,95 miliardi di euro del 2020).
Il Solvency Ratio, rapporto che misura il livello di patrimonializzazione del Gruppo, calcolato con il Modello Interno Parziale e relativo al 1° Semestre 2021, ammonta a 293% (290% a fine 2020), confermandosi tra i più elevati sia del mercato italiano sia di quello europeo.
“Il primo semestre conferma nei risultati ampiamente positivi la validità della strategia del Gruppo attraverso tutte le sue componenti societarie. I risultati riflettono, in un contesto economico in progressiva crescita, la solidità, la flessibilità e il dinamismo del nostro Gruppo”, ha commentato Luca Filippone, direttore generale di Reale Mutua. “Stiamo operando per rispondere al meglio a tutte le modifiche dei comportamenti che questo periodo sta generando. Le nostre scelte strategiche, unite alla determinazione, professionalità e senso di appartenenza di tutte le nostre persone, dipendenti e agenti, ci danno fiducia per affrontare le sfide future”.
Foto in copertina: Luca Filippone, direttore generale di Reale Mutua