
Appuntamento per martedì 19 ottobre a Milano, presso Palazzo Parigi, quando verrà presentata, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, l’ottava edizione dell’Osservatorio europeo degli intermediari assicurativi di CGPA Europe, compagnia specializzata nell’assicurazione dei rischi di responsabilità civile professionale degli intermediari.
Oltre ai dati sulla demografia europea degli intermediari e sull’andamento del business assicurativo nel mondo, l’Osservatorio, giunto quest’anno all’ottava edizione, analizza le implicazioni giuridiche del Covid-19 per il settore assicurativo, in particolare nella copertura dei danni provocati da interruzione di attività.
I lavori saranno introdotti da Lorenzo Sapigni, Rappresentante Generale per l’Italia di CGPA Europe. Massimo Michaud illustrerà i contenuti dell’Osservatorio.
Patrizia Contaldo, docente del Centro Studi Baffi-Carefin Università L. Bocconi, presenterà uno studio sulla Product Oversight Governance (POG) degli intermediari e target market tra impresa e cliente.
All’interno dell’Osservatorio sono riportate le principali sentenze del 2020/2021 in materia d’intermediazione assicurativa emanate in sette Paesi (Francia, Italia, Germania, Spagna, Regno Unito, Irlanda e Belgio) e una raccolta di opinioni di esperti sulle nuove sfide che attendono la distribuzione assicurativa degli intermediari.
La presentazione si concluderà con la tavola rotonda dal titolo “Servizio al cliente: normativa, offerta o modelli operativi?” alla quale prenderanno parte: Roberto Arena (vice presidente ANAPA), Ennio Busetto (presidente Associazione Agenti Allianz), Pierguido Durini (presidente Gruppo Agenti Helvetia), Luca Franzi (presidente AIBA), Domenico Fumagalli (consulente SNA), Laura Puppato (vice presidente AGIT, agenti Groupama Italia) e Luigi Viganotti (presidente ACB).
Foto in copertina: Lorenzo Sapigni, Rappresentante Generale per l’Italia di CGPA Europe