In EvidenzaNews

I 5 trend delle assicurazioni mondiali per il 2022, secondo S&P

Risposta proattiva alle minacce inflattive, ruolo crescente della riassicurazione nel ramo vita, maggiore digitalizzazione nelle funzioni di sottoscrizione e distribuzione, aumento degli investimenti nel sud-est asiatico, maggiori operazioni di M&A

Nel 2022 le compagnie assicurative dovranno accelerare l’evoluzione in tutti gli aspetti principali del loro business, dalla distribuzione ai prezzi, alle relazioni con clienti e investitori. Lo afferma – riferisce PRnewswire – lo “Insurance outlook 2022” elaborato dalla global market intelligence di S&P sulle prospettive del settore assicurativo mondiale per il prossimo anno. Il rapporto del team di ricerca mette in luce diversi temi chiave per il settore assicurativo che includono i pericoli emergenti, la natura in evoluzione della globalizzazione, la razionalizzazione del bilancio e la diffusione della tecnologia in tutti gli aspetti della catena del valore assicurativo. I ricercatori di S&P sostengono che un numero crescente di assicuratori dovrà ripensare i propri modelli operativi per affrontare i cambiamenti strutturali significativi nell’ambiente competitivo e la rapida evoluzione del panorama macroeconomico. “L’essenza stessa di ciò che significa essere una compagnia assicurativa sta cambiando davanti ai nostri occhi – ha affermato Tim Zawacki, analista principale della global market intelligence di S&P L’utilizzo di dati e analisi nella sottoscrizione, nella determinazione dei prezzi e nella modellazione del rischio ha assunto maggiore importanza dall’inizio della pandemia. E crescerà ancora in relazione al ruolo di primo piano che l’industria assicurativa assumerà nella risposta globale ai cambiamenti climatici, preparandosi per future pandemie e fornendo protezione contro le ricadute finanziarie degli attacchi informatici”.

In particolare il report identifica 5 trend principali che nel prossimo anno caratterizzeranno l’industria assicurativa mondiale:

  1. risposta proattiva alle minacce poste dall’inflazione che si sta manifestando sotto forma di aumenti di prezzi di beni e servizi e che si aggiunge alla cosiddetta “inflazione sociale”, la maggiore conflittualità di cui sono un sintomo i maggiori ricorsi in magistratura, sia nei prezzi che nella sottoscrizione assicurativa. I risultati storicamente favorevoli nel settore della rc auto sperimentati durante la pandemia nel 2020 potrebbero diventare un lontano ricordo nel 2022, poiché i costi di riparazione e sostituzione dei veicoli stanno aumentando.
  2. ruolo crescente della riassicurazione nelle assicurazioni sulla vita e delle rendite poiché i maggiori player stanno esplorando modi nuovi per ridurre al minimo la volatilità e massimizzare la redditività
  3. continua digitalizzazione delle funzioni di sottoscrizione e distribuzione, in particolare nelle linee di prodotti di massa, alimentata da un maggiore accesso a dati e analisi, dal successo delle insurtech e dai cambiamenti strategici degli operatori verso approcci più indipendenti dal canale di vendita delle polizze.
  4. aumento degli investimenti nei mercati assicurativi emergenti nel sud-est asiatico, con particolare enfasi sulle insurtech. La Cina e l’India, che insieme ospitano quasi la metà delle società di insurtech private nella regione Asia-Pacifico, continueranno a fare parte del leone nelle aspettative degli investitori.
  5. maggiore attività di marger& acquisition (M&A) spinta dall’interesse degli investitori verso aree di business e aree geografiche caratterizzate da fattori economici e demografici favorevoli.

Leggi anche https://www.intermediachannel.it/2021/04/12/sp-accelerata-delle-fusioni-2695/

Articoli correlati
EsteroNews

USA: prima via libera nello stato di New York al pagamento della marijuana medica

Avanza il progetto legislativo dello stato di New York volto ad autorizzare il Medicaid (lo schema…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Usa: Vista Equity completa acquisizione di Duck Creek per $2,6 miliardi

La preda del private equity è una società attiva nel software assicurativo delle compagnie…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Guerra Russia-Ucraina: l’embargo sui servizi assicurativi del petrolio russo funziona a metà

Il 50-60 per cento delle petroliere ancora coperte dall’International Group of P&I Clubs…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.