
“Credo che il dibattito che debba porsi nel 2022 sia se arrivare alla obbligatorietà della assicurazioni, perché i rischi catastrofali vengono messi in secondo piano da molti agricoltori. Ma oggi è chiaro che non c’è parte del paese che non sia soggetta a rischio catastrofale”. Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, in audizione davanti alle Commissioni riunite Agricoltura di Senato e Camera in merito al percorso di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e alla definizione del Piano strategico nazionale (Psn) nell’ambito della nuova politica agricola comune (Pac). Nella legge di bilancio il governo ha costituito un fondo di mutualizzazione nazionale per tutti gli agricoltori percettori della Pac, con una dotazione di 350 milioni di euro.
“Con il fondo di mutualizzazione intendiamo intervenire sulla fascia più bassa del danno, fino al 40-45% del danno dove normalmente le assicurazioni non arrivano. Questo consentirà di diminuire il rischio e abbassare i premi e la parte volontaria sarà più attrattiva per le aziende”, ha concluso il ministro.
Leggi anche Patuanelli: il cambiamento climatico è una realtà vanno adeguati gli strumenti assicurativi