Inizialmente la compagnia aveva annunciato la restituzione agli azionisti di £ 750 milioni da completare entro marzo
A premere per il buyback è anche il fondo Cevian, azionista con il 5%, che propone un piano di restituzione fino a £5 miliardi entro il prossimo giugno

Aviva aumenterà il proprio programma di buyback a 1 miliardo di sterline dagli originari 750 milioni. Lo ha comunicato la compagnia britannica precisando che il numero massimo di azioni da poter riacquistare è passato a 392 milioni.
“Stiamo aumentando il nostro programma di buyback a 1 miliardi di sterline nell’ambito del nostro impegno di restituire almeno 4 miliardi di sterline agli azionisti. Forniremo altri dettagli sulla retribuzione degli azionisti e sui dividendi con la presentazione dei risultati annuali a marzo 2022”, ha commentato il Chief Executive Amanda Blanc.
Il buyback è stato avviato il 13 agosto e sara’ completato non oltre il 31 marzo.
britannico ha promesso “almeno” 4 miliardi di sterline agli azionisti entro il prossimo giugno, dopo essere stato messo sotto pressione dall’investitore attivista Cevian per restituire il capitale in eccesso l’anno prossimo dopo aver completato la vendita di una serie di divisioni non-core.
Ma la promessa di Aviva di 4 miliardi di sterline – riferisce City AM – è inferiore ai 5 miliardi richiesti da Cevian che detiene una quota del 5% nella compagnia ed è il secondo più importante azionista dopo BlackRock.
Leggi anche GB: Aviva sviluppa veicolo autonomo con Darwin/