Più di 1,2 milioni di assicurati è sempre rimasto fedele alla propria compagnia
Centinaia di migliaia di consumatori potrebbero pagare più del dovuto per la loro polizza sanitaria. Il motivo: hanno paura di guardarsi intorno per cercare chi può offrire un servizio migliore ad un prezzo più contenuto. Il warning – riferisce The Irish Times – viene dall’amministratore delegato dell’Autorità per le assicurazioni sanitarie (HIA), Laura Brien, che ha citato una ricerca non ancora pubblicata dall’organismo di vigilanza.
Solo un terzo delle persone con un’assicurazione sanitaria privata – si evince dallo studio – ha mai cambiato compagnia, e la maggior parte lo ha fatto solo una volta. Le cifre indicano che più di 1,2 milioni di persone non hanno mai cambiato polizza.
“Le persone – ha sottolineato Brien – sono preoccupate più per quello che potrebbero perdere piuttosto che pensare a quello che potrebbero guadagnare. Sono preoccupati che se cambiano potrebbero perdere l’accesso a certi ospedali o medici o non avere lo stesso livello di copertura che avevano in precedenza”.
La ricerca della HIA suggerisce una ragione in più per cui le persone non vogliono fare cambiamenti. E’ perché sembra complicato e ci sono molte cose da considerare. “Questo può portare le persone a non prendere alcuna decisione perché sono preoccupate di prendere la decisione sbagliata”. L’amministratore delegato della HIA non è giunto ad affermare che gli assicuratori sanitari sfruttano la complessità dell’assicurazione sanitaria per aumentare i loro profitti, ma ha detto che “non stanno cercando di semplificare le cose”.
Il regolatore ha sottolineato che non soltanto i premi di molte polizze sono aumentati negli ultimi anni ma il livello di copertura offerto dalle aziende è cambiato, il che potrebbe lasciare i consumatori di fronte all’eventualità di dover pagare parzialmente di tasca propria le future prestazioni sanitarie.
Leggi anche Irlanda: il regulator preoccupato per risarcimenti troppo elevati nella rc auto