La nuova applicazione consente agli intermediari di emettere contratti base anche in mobilità, via smartphone o tablet

UCA Assicurazione, compagnia torinese specializzata in Tutela Legale compie quest’anno i suoi primi 90 anni di attività. Con l’occasione ha realizzato una nuova applicazione per consentire agli intermediari di emettere contratti base anche attraverso smartphone o tablet.
Tramite UCApp, da oggi sarà infatti possibile emettere le polizze UCA TutelAuto con un processo di emissione semplice, in grado di supportare agevolmente anche l’eventuale acquisizione dei dati anagrafici di nuovi clienti attraverso la scansione di patente e/o codice fiscale.
Tramite l’interconnessione diretta con Pass_Portal, lo strumento consente anche di provvedere all’incasso di polizze e quietanze sia in presenza, sia a distanza con la procedura di “incasso remoto” che consente il pagamento con Satispay o Carta di Credito.
Con la profilazione personalizzata dell’utente connesso UCApp consente anche di precaricare la documentazione precontrattuale, in modo da velocizzare ancora di più l’operatività e il processo di firma in blockchain.
Rossana Brossa, direttore dell’area organizzazione/IT di UCA afferma che la nuoa applicazione è a tutto gli effetti “un ufficio mobile, progettato e messo a pieno servizio della rete UCA, che così potrà emettere contratti e incassare titoli dematerializzando completamente i processi. Auspicando comunque una pronta ripresa delle relazioni e dei contatti in presenza, non possiamo che essere orgogliosi del grande lavoro svolto da tutto il team IT della compagnia, sempre al passo con i tempi e con la ricerca di nuove soluzioni, come appunto questa innovativa applicazione”.
Leggi anche UCA Assicurazione spegne 90 candeline