Secondo il settimanale della famiglia Agnelli si va verso la riconferma del ceo francese sostenuto da Mediobanca

Un articolo online del settimanale economico inglese controllato dalla famiglia Agnelli, The Economist, è intervenuto nella delicata partita sul futuro assetto del vertice di Generali, sostenendo che si va verso la conferma dell’attuale Ceo: “Philippe Donnet sarà ancora al suo posto dopo l’assemblea del 29 aprile. Secondo gli analisti, il ceo di Mediobanca Alberto Nagel e gli investitori che rappresentano il 35% delle azioni prevarranno”.
Nell’articolo, intitolato “Il futuro di Generali, la battaglia per modernizzare la corporate governance italiana entra nella fase finale”, si sostiene che se l’esito della prossima assemblea del Leone, in programma il 29 aprile, potrebbe essere indigesto a Leonardo Del Vecchio e Francesco Gaetano Caltagirone, per i due imprenditori ci sarebbe comunque un lato positivo, in quanto “come azionisti di primo piano, intascheranno infatti dividendi giganteschi nei prossimi anni”.
Secondo The Economist, “venti anni fa Mediobanca era l’epicentro del “salotto buono”, un gruppo di aziende vecchio stile la cui rete di collegamenti incrociati dominava il business italiano. I tempi sono cambiati. Oggi la banca milanese è schierata per la modernizzazione, in una lotta con Caltagirone e Del Vecchio per il futuro di Generali. I due imprenditori vogliono un cambio al vertice per quale esatto motivo, però, non è chiaro. Non hanno presentato un piano strategico nè un candidato alternativo come Ceo. Sembrano insoddisfatti della strategia di M&A di Generali, che considerano troppo timida. Lamentano il fatto che Generali dovrebbe fare di più per digitalizzare le proprie attività”.
Secondo The Economist, “in realtà Donnet sembra aver fatto un buon lavoro in Generali: ha rafforzato la posizione di capitale attraverso la vendita di attività periferiche e il miglioramento della profittabilità; ha abbassato il peso del debito e ha modificato il business mix abbandonando prodotti a eccessivo assorbimento di capitale; negli ultimi mesi ha realizzato acquisizioni che hanno aumentato la quota di Generali nei principali mercati europei”, conclude il settimanale”.
Foto in copertina: Philippe Donnet
Leggi anche Generali, CDA: prossimo board massimo 15 membri