In EvidenzaNews

Generali coopta Alessia Falsarone, Andrea Sironi e Luisa Torchia nel CdA

Andrea Sironi, verrà proposto come candidato Presidente nella lista per il rinnovo del CdA che sarà presentata dal Consiglio uscente

Andrea Sironi, ex rettore dell’Università Luigi Bocconi e attuale presidente di Borsa Italiana, come candidato presidente. Luisa Torchia, docente di diritto amministrativo presso l’Università degli Studi Roma Tre e Alessia Falsarone, ex vicepresidente investimenti presso la statunitense Aig. Sono questi i nominativi cooptati nel cda di Generali a completare l’organico dopo le dimissioni nelle scorse settimane di Francesco Gaetano Caltagirone, Romolo Bardin e Sabrina Pucci. Tre membri indipendenti secondo le indicazioni arrivate nel parere di orientamento votato dal consiglio, che metteva al centro indipendenza e competenze, che faranno parte della lista che il consiglio della compagnia assicurativa triestina presenterà al mercato a metà marzo, in vista dell’assemblea del 29 aprile chiamata a votare il nuovo vertice.

Andrea Sironi, 57 anni, residente a Milano, verrà proposto come candidato Presidente nella lista per il rinnovo del CdA che sarà presentata dal Consiglio uscente. Sironi è un rinomato professore e rettore universitario e uno dei principali esperti internazionali di governance e risk management. Attualmente Presidente della Borsa Italiana e componente indipendente del CdA di Intesa SanPaolo, vanta un’ampia esperienza nei consigli di alcune fra le maggiori società finanziarie quotate. In precedenza ha fatto parte dei Consigli di Unicredit, Cassa Depositi e Prestiti e del London Stock Exchange Group. E’ attualmente Vice Presidente e docente nel dipartimento di Finanza dell’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano, dove insegna dal 1994, e dove ha anche ricoperto la carica di prorettore alle relazioni internazionali e di docente di mercati finanziari, banche e finanza. E’ stato membro del Consiglio di Banco Popolare Società Cooperativa e dell’Advisory Board di Fitch Ratings. E’ infine Presidente della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.

Alessia Falsarone, 46 anni, residente a New York con cittadinanza statunitense e italiana, porta al Consiglio una vasta esperienza internazionale sia in ambito ESG sia in ambito asset management. Alessia Falsarone è attualmente responsabile investimenti sostenibili e della strategia di portafoglio e rischio nei mercati del credito presso PineBridge Investments, di cui è entrata a far parte nel 2011. In precedenza, è stata vicepresidente investimenti presso il principale assicuratore statunitense AIG, oltre a ricoprire ruoli strategici sia presso Citigroup sia presso Credit Suisse, negli Stati Uniti e in Asia. È membro dell’Aspen Institute, del programma Women inPower del 92Y Belfer Center, fa parte del gruppo consultivo sul mercato emittenti sostenibili del London Stock Exchange Group e ricopre il ruolo di direttore non esecutivo di OpenCorporates nel Regno Unito. Falsarone ha conseguito una laurea con lode in economia delle istituzioni e dei mercati finanziari presso l’Università Bocconi, un master in matematica finanziaria presso la Stanford University e un MBA presso la MIT Sloan School of Management. Parla diverse lingue, tra cui inglese, italiano, tedesco, giapponese, francese e spagnolo.

Luisa Torchia, 64 anni, residente a Roma, è una delle principali esperte italiane in materie giuridiche, con una vasta esperienza accademica, nella pubblica amministrazione e nei consigli di amministrazione di importanti organizzazioni finanziarie. Torchia è attualmente docente di diritto amministrativo presso l’Università degli Studi Roma Tre, e ha ricoperto in precedenza incarichi accademici presso le Università di Urbino, La Sapienza di Roma e la Princeton University. Ha lavorato anche per il governo italiano, dove ha ricoperto diversi ruoli tra cui membro della Commissione Nazionale per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle pubbliche amministrazioni. E’ stata anche consigliere giuridico del Presidente del Consiglio (1996-1998). Torchia è stata inoltre consigliere giuridico per il Ministero e il Ministro della Funzione Pubblica e consulente per la Commissione per la Spesa Pubblica (Ministero dell’Economia e delle Finanze). E’ attualmente membro del CdA di Almawave, e in precedenza ha fatto parte dei consigli di Nexi, Atlantia e Cassa Depositi e Prestiti.

Leggi anche Generali, CDA: prossimo board massimo 15 membri

Articoli correlati
EsteroNews

Cina: Shanghai aspira a divenire un importante hub riassicurativo

Le aspirazioni di Shanghai di diventare un centro globale della riassicurazione saranno…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: embedded insurance rappresenterà il 30% del mercato assicurativo entro il 2028

Le conclusioni di un report di EY che indaga sulle tendenze delle classi più giovani di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trasporti marittimi: sinistri assicurativi in forte calo nel 2022

Perse nel mondo 38 grandi navi (-36% rispetto al 2021) Industria delle polizze preoccupata per la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.