Attualmente le due cariche sono occupate dal fondatore della società Warren Buffett
In vista del prossimo meeting annuale il board ha raccomandato agli azionisti di bocciare anche le proposte sul clima

Il board di Berkshire Hathaway – scrive BestWire – ha raccomandato agli azionisti di votare contro tutte e quattro le proposte presentate per il meeting annuale del gruppo, compresa quella di separare i ruoli di presidente e amministratore delegato. Concentrare le due cariche – hanno spiegato i proponenti della proposta – indebolisce la struttura della governance aziendale. I doppi ruoli sono ora tenuti da Warren Buffett, il 91enne fondatore del gruppo cui fanno capo importanti società di assicurazione e riassicurazione.
Il consiglio di Berkshire ha raccomandato all’unanimità di votare contro la proposta, sottolineando anche il fatto che Buffett possiede una quota del 32% nel gruppo.
“Il consiglio ritiene che finché il signor Buffett è l’amministratore delegato della Berkshire, dovrebbe continuare ad essere il presidente del consiglio e l’amministratore delegato della Berkshire – si legge nel documento – Tuttavia, come è stato dichiarato in numerose occasioni da Buffett in passato, una volta che abbandonasse la carica di ceo di Berkshire, un direttore non manageriale dovrebbe essere nominato presidente del consiglio”.
Il cda ha raccomandato ai soci anche di votare contro la proposta di pubblicare una valutazione annuale su come il gruppo gestisce i rischi legati al clima. Il consiglio non crede che una valutazione annuale consolidata sia utile in quanto ritiene che “la stragrande maggioranza dell’impronta delle emissioni di gas serra di Berkshire e i rischi associati e le opportunità create dal cambiamento climatico sono adeguatamente gestiti e segnalati pubblicamente dalle singole aziende”.
Il consiglio di amministrazione della Berkshire raccomanda anche di votare contro la proposta di pubblicare un rapporto per dire se e se e come il gruppo intende misurare, divulgare e ridurre le emissioni di gas serra associate alle sue attività di sottoscrizione, assicurazione e investimento, in linea con l’obiettivo dell’Accordo di Parigi.
“L’attività principale delle operazioni assicurative di Berkshire è quella di monitorare, valutare e prezzare il rischio ad un profitto economico atteso per affrontare le esigenze di trasferimento del rischio dei suoi clienti assicurativi”, ha detto il deposito. “I rischi assicurativi associati al cambiamento climatico sono valutati all’interno del quadro di gestione del rischio aziendale, insieme all’adozione di procedure di gestione del rischio specifiche per il clima. Queste procedure includono lo stress test e la revisione delle metriche post-stress, nonché la considerazione della frequenza e della gravità degli eventi meteorologici e degli adeguamenti normativi che possono avere un impatto sulle decisioni di sottoscrizione o un impatto negativo sui risultati operativi futuri”.
Leggi anche USA: la Berkshire di Warren Buffet contraria a redigere un report sulla sostenibilità