EsteroNews

Messico: regolarizzazione delle “auto di cioccolato” grande opportunità per gli assicuratori

La regolarizzazione delle cosiddette “auto di cioccolato” che circolano in Messico – scrive Noticias Financieras – potrebbe diventare un grande mercato per le compagnie di assicurazione. Lo afferma l’Associazione messicana degli agenti di assicurazione e finanza (Amasfac) commentando le modifiche in arrivo nel Registro pubblico dei veicoli (Repuve). Sta infatti per essere abilitata una piattaforma elettronica dove i proprietari delle “auto di cioccolato”, come sono chiamate le automobili illegalmente importate nel paese (soprattutto dagli Usa), saranno in grado di registrare i loro mezzi. Il presidente dell’Amasfac, Gerardo de la Garza Ramírez, ha sottolineato che il decreto del governo federale porterà ad un significativo aumento nella raccolta assicurativa perché i veicoli legalizzati dovranno necessariamente essere coperti da una polizza.

Servirà, comunque, anche un cambio di mentalità. Il governo federale si vanta che il Messico ha una delle benzine più economiche dell’America Latina però – ha osservato de la Garza Ramírez – “manca la effettiva capacità della polizia nel multare e far rispettare le norme. Per esempio – ha aggiunto – se vengo fermato dalla Guardia Nazionale non mi chiedono l’assicurazione dell’auto se non quando c’è un incidente stradale. Inoltre, la gente dovrebbe essere consapevole che guidare senza assicurazione è un rischio, come non avere una vaccinazione. Quando causi un incidente e non sei protetto, spesso non sai come risarcire la persona che hai danneggiato”.

Leggi anche Messico: l’industria assicurativa riduce la perdita dei premi per il 2020

Articoli correlati
EsteroNews

Cina: Shanghai aspira a divenire un importante hub riassicurativo

Le aspirazioni di Shanghai di diventare un centro globale della riassicurazione saranno…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: embedded insurance rappresenterà il 30% del mercato assicurativo entro il 2028

Le conclusioni di un report di EY che indaga sulle tendenze delle classi più giovani di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trasporti marittimi: sinistri assicurativi in forte calo nel 2022

Perse nel mondo 38 grandi navi (-36% rispetto al 2021) Industria delle polizze preoccupata per la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.