Integrazione dei sistemi e gestione automatizzata, dall’erogazione del servizio alla sua fatturazione

IMA Italia Assistance, parte del Gruppo IMA (Inter Mutuelles Assistance), lancia in Italia il suo nuovo modello di assistenza digitale che, sostiene la compagnia, consente una nuova esperienza di servizio e garantisce l’eccellenza tecnica attraverso l’integrazione dei sistemi e la gestione automatizzata dei singoli casi.
I clienti di IMA potranno attivare la richiesta di assistenza e monitorarne il servizio tramite differenti soluzioni digitali: smartphone, Web App, sistema telematico (bCall, eCall), oppure utilizzando l’assistente virtuale.
Con una user experience semplice e veloce, l’assistenza digitale, ottimizzando l’erogazione del servizio in base alla localizzazione del cliente e del fornitore, consente l’elaborazione delle informazioni sul cliente già a sistema, attivando velocemente la geolocalizzazione del veicolo. A questo punto, sarà la piattaforma a selezionare il soccorritore più vicino e più adatto al tipo di intervento necessario. Inoltre, il cliente potrà monitorare il corso della sua pratica di assistenza in tempo reale, verificando l’avvicinarsi del mezzo di soccorso.
L’ampia raccolta di dati consente al guidatore di ricevere un aiuto anche in caso di incidente e di avviare la pratica di denuncia del sinistro. L’integrazione dei processi tra la Centrale Operativa di IMA Italia Assistance e i Call Center Sinistri delle compagnie clienti risulta infatti agevole ed efficace.
IMA Italia Assistance offre ai partner anche la possibilità di integrare diverse funzionalità nelle App proprietarie e di customizzarle, fornendo il supporto necessario per rendere il processo di integrazione il più fluido possibile.
Il servizio di assistenza digitale è attivabile anche all’estero in tutta Europa e, grazie all’assistenza multilingue, consente di interagire nella propria lingua madre.
Leggi anche Paola Bianchi: chief marketing commercial officer Ima Italia Assistance