In bilico le poltrone del capo dell’ufficio legale, del Cfo e del responsabile della regione Asia-Pacifico (Apac)

Gli scandali assicurativi in cui il Credit Suisse è rimasto coinvolto negli ultimi tempi stanno per costare la poltrona ad alcuni tra i principali top manager della banca svizzera.
Secondo un’indiscrezione del giornale ‘Nzz am Sonntag’, che cita fonti ben informate, il capo giurista della banca Romeo Cerutti, il responsabile delle finanze (Cfo) David Mather e il Ceo della regione Asia-Pacifico (Apac) Helman Sitohang potrebbero essere sostituiti a breve. La banca ha commentato i rumor affermando che nessuna decisione è stata ancora presa. I tre top manager sono di gran lunga i più longevi dei dodici membri della direzione. Recentemente Cerutti è finito nell’occhio del ciclone a causa di una controversia giudiziaria alle Bermuda, e potrebbe per questo essere sostituito dall’ex capo giurista di Ubs Markus Diethelm, scrive il domenicale.
La filiale assicurativa Credit Suisse Life Bermuda aveva perso davanti a un tribunale dell’arcipelago in un caso che potrebbe portare a un pagamento di oltre 500 milioni di dollari (oltre 470 milioni di franchi). La disputa legale riguarda le polizze di assicurazione sulla vita del miliardario Bidzina Ivanishvili, ex primo ministro della Georgia. Il responsabile della regione Apac è dal canto suo accusato dalla stampa di essere coinvolto nello scandalo Greensill. A partire dal luglio 2020 l’impresa del finanziere australiano Lex Greensill ha perso la protezione assicurativa per le sue attività e nel marzo 2021 è stata dichiarata insolvente. Credit Suisse si è trovato a dover liquidare fondi per un volume di 10 miliardi di franchi costruiti sugli asset della stessa Greensill.
Per la ‘Nzz am Sonntag’, la partenza del Cfo Mather sarebbe tuttavia più sorprendente, rispetto alle possibili sostituzioni di Cerutti e Sitohang, poiché si tratta di un manager navigato sopravvissuto a tutti gli sconvolgimenti, davvero tanti, che hanno caratterizzato la vita della banca da quando fu nominato nel 2010.
Leggi anche Credit Suisse: 17 miliardi agli assicuratori per il fallimento di Greensill