Attualmente necessari $3,5 milioni per noleggiare una petroliera da un milione di tonnellate diretta in Italia
I costi dell’assicurazione marittima del Mar Nero – riferisce la Hong Kong Shipping Gazette Daily News – sono diventati astronomici, rappresentando una barriera quasi insormontabile alle esportazioni russe. Attualmente occorrono circa 3,5 milioni di dollari per noleggiare una petroliera per portare un carico da un milione di barili in Italia dal porto russo di Novorossijsk nel Mar Nero, rispetto ai 700.000 dollari all’inizio di quest’anno, secondo informazioni di mercato raccolte da Bloomberg. Le spese di assicurazione raggiungono fino al 10 per cento del valore dello scafo di una nave – hanno riferito fonti di mercato – per coprire il rischio di guerra aggiuntivo. Alcuni stanno semplicemente fornendo quotazioni a prezzi che già sanno saranno rifiutati. Prima della guerra il costo della protezione dello scafo di una nave era del tutto trascurabile. In quanto tale, una petroliera di cinque anni da 50 milioni di dollari che trasporta un carico russo standard da un milione di barili avrebbe bisogno di 5 milioni di dollari solo in premi assicurativi, 1,5 milioni di dollari in più rispetto al costo del noleggio della nave stessa.
La preoccupazione principale degli assicuratori sono i danni alle navi, causati da attacchi missilistici o possibili mine. Quando è scoppiata la guerra, cinque navi sono state fatte saltare in aria. Un mese dopo, è stata scoperta una mina intorno allo stretto del Bosforo in Turchia, un corridoio marittimo vitale per qualsiasi vettore che entra o esce dal Mar Nero.
Una fonte ha detto a Bloomberg che il pool di assicuratori ancora attivi si è sostanzialmente prosciugato, il che significa che quelli che rimangono chiedono prezzi più alti.
Le spese sarebbero in genere soddisfatte dalle società che noleggiano le navi, non dagli armatori. Il Mar Nero è normalmente un hub per le esportazioni di raccolti, petrolio, combustibili e materie prime, ma è stato sconvolto dall’invasione russa dell’Ucraina. Uno degli assicuratori ha affermato che i prezzi attuali sono sostanzialmente insostenibili per i clienti.
L’aumento dei premi assicurativi rappresenta solo un’altra spesa per qualsiasi azienda che cerca di spedire qualsiasi cosa da o verso i porti della regione.
Leggi anche Guerra Russia-Ucraina: perdite assicurazioni aeree