Tre gestori di Allianz Global Investors accusati di “un massiccio schema fraudolento”
Allianz trasferisce $ 120 miliardi di asset in gestione a Voya IM in cui acquisirà una partecipazione del 24 per cento

Le perdite subite dai suoi fondi strutturati in Usa costeranno ad Allianz circa $ 6 miliardi. A tanto ammonta – riferisce Bestwire – l’entità dell’accordo raggiunto dal gruppo tedesco con il dipartimento di giustizia Usa e la Sec. E che si aggiunge alle intese stipulate con i 114 investitori istituzionali colpiti per molti miliardi di dollari dalle negative performance dei fondi strutturati Alpha gestiti da Allianz Global Investors (AGI), la società di investimento del colosso di Monaco. In quelle strutture finanziarie erano stati complessivamente investiti circa $11 miliardi e pagate commissioni per $550 milioni.
Nei giorni scorsi Allianz aveva accantonato, a valere sui conti del primo trimestre dell’anno, ulteriori € 1,9 miliardi in aggiunta ai $ 3 ,7 miliardi già stanziati nel bilancio 2021, in previsione delle perdite che si attendeva di subire per il contenzioso in Usa.
Nel dettaglio Allianz pagherà 174,3 milioni di dollari al Dipartimento di Giustizia (DOJ) e 675 milioni di dollari come sanzione alla SEC, che potranno essere utilizzati in parte come risarcimento per gli investitori, ha dichiarato la stessa società in un comunicato.
In aggiunta altri obblighi pecuniari previsti dal DOJ e dalla SEC sono stati o saranno soddisfatti da circa 5 miliardi di dollari di risarcimenti versati agli investitori di Structured Alpha
In un proprio comunicato la Sec ha accusato AGI e tre ex gestori di portafoglio senior di “un massiccio schema fraudolento che nascondeva gli immensi rischi di ribasso di una complessa strategia di trading di opzioni che chiamavano ‘Structured Alpha’”. Il collasso dei mercati finanziari avvenuto in occasione della pandemia, nella primavera del 2020, “ha messo a nudo lo schema fraudolento, la strategia ha perso miliardi di dollari a causa della cattiva condotta di AGI US e dei gestori di portafoglio”.
L’indice delle autorità americane è puntato soprattutto contro il principale gestore di portafoglio di Structured Alpha, Gregoire P. Tournant, in combutta con il co-gestore di portafoglio Trevor L. Taylor e del gestore di portafoglio Stephen G. Bond-Nelson. Le indagini hanno accertato che Tournant ha manipolato i rapporti finanziari e altre informazioni fornite agli investitori per nascondere l’entità del rischio reale di Structured Alpha e la performance effettiva dei fondi. AGI US ha ammesso che la sua condotta ha violato le leggi federali sui titoli e ha accettato un ordine di cessazione delle attività in aggiunta alle sanzioni
In un procedimento penale parallelo l’Ufficio del Procuratore degli Stati Uniti per il Distretto Meridionale di New York ha annunciato accuse penali contro AGI US, Tournant, Taylor e Bond-Nelson. Nell’ambito del procedimento penale parallelo, AGI US, Taylor e Bond-Nelson hanno accettato di dichiararsi colpevoli.
Allianz ha dichiarato che la condotta criminale relativa ai fondi Structured Alpha era limitata a pochi individui del gruppo Structured Products di AGI non più impiegati dalla società, e che l’indagine del DOJ non ha riscontrato alcuna conoscenza o partecipazione alla condotta scorretta da parte di Allianz SE o di qualsiasi altra entità del gruppo Allianz.
La vicenda dei fondi strutturati avrà altre importanti conseguenze sul business statunitense del gruppo tedesco. “La dichiarazione di colpevolezza comporterà la squalifica di AGI U.S. dall’attività di consulenza per i fondi comuni di investimento registrati negli Stati Uniti e per alcuni tipi di fondi pensione dopo la scadenza di un periodo di esonero temporaneo”, ha dichiarato il gruppo.
Separatamente, AGI ha stipulato un memorandum d’intesa con Voya Financial relativo a una partnership strategica in cui AGI trasferirà a Voya Investment Management team di investimento selezionati e attività che comprendono la maggior parte delle sue attività negli Stati Uniti, in cambio di una partecipazione azionaria fino al 24% nell’asset manager. La Voya IM acquisirà così asset in gestione per circa $120 miliardi che accresceranno le sue masse totali a circa 370 miliardi di dollari.
Leggi anche USA: fondi pensione aprono contenzioso da 4 miliardi con Allianz Global Investors