La sesta edizione della pubblicazione conterrà approfondimenti sul nuovo sistema sanzionatorio di Ivass e sulla regolamentazione della consulenza professionale

Appuntamento a Roma giovedì 26 maggio per la presentazione dell’Annual Report 2021 del Centro Studi Intermediazione Assicurativa (CESIA), l’istituzione promossa da CGPA Europe.
L’incontro si svolgerà presso l’Hotel Parco dei Princìpi, dalle 16:00 alle 18:15. La sesta edizione della pubblicazione approfondirà i temi di cui si sono occupati nell’anno i due organismi del Centro Studi (Comitato Scientifico e Laboratorio degli Intermediari): il nuovo sistema sanzionatorio di Ivass e la regolamentazione della consulenza professionale.
I lavori saranno introdotti da Lorenzo Sapigni, rappresentante generale per l’Italia di CGPA Europe ed European Underwriting & Claims Director di CGPA Europe. Interverrà Eric Evian, Presidente di CGPA Europe.
L’attività svolta dal CESIA nel 2021 sarà presentata da Massimo Michaud, coordinatore del Centro Studi, e dai tre componenti del Comitato Scientifico del CESIA:
- Sandro Amorosino, professore straordinario di diritto amministrativo all’ Università Internazionale Uninettuno, già ordinario di diritto dell’economia all’Università Sapienza di Roma e da marzo 2021 presidente del Comitato Scientifico del CESIA;
- Pierpaolo Marano, professore di diritto delle assicurazioni e di diritto commerciale all’Università Cattolica di Milano;
- Sara Landini, docente di diritto privato e di diritto delle assicurazioni all’Università di Firenze.
I lavori saranno completati da una tavola rotonda a cui parteciperanno:
- Vincenzo Cirasola, presidente ANAPA;
- Claudio Demozzi, presidente SNA;
- Luca Franzi De Luca, presidente AIBA;
- Jean-François Mossino, presidente della Commissione Agenti presso il BIPAR;
- Giuseppe Spampinato, presidente Gruppo Agenti Assimoco;
- Luigi Viganotti, presidente ACB.
Foto in copertina: Lorenzo Sapigni, rappresentante generale per l’Italia di CGPA Europe ed European Underwriting & Claims Director di CGPA Europe
Leggi anche Cesia: distribuzione e comunicazione a distanza