EsteroIn EvidenzaNews

GB: banche e assicurazioni rischiano perdite per centinaia di miliardi a causa dei gas serra

Banca d’Inghilterra pubblica i risultati del primo stress test climatico

Istituti di credito potrebbero subire perdite fino a £ 225 miliardi entro il 2050 ed il valore degli asset assicurativi potrebbe scendere del 15 per cento

La Banca d’Inghilterra – scrive Scottish Daily Mail – ha messo in guardia banchieri ed assicuratori britannici sulle conseguenze del climate change: potrebbero perdere centinaia di miliardi se i governi non avranno adottato ulteriori misure per ridurre i gas sera. La banca centrale ha pubblicato i risultati del suo primo stress test climatico secondo cui le banche potrebbero subire perdite fino a 225 miliardi di sterline entro il 2050, mentre il valore degli asset detenuti dalle assicurazioni potrebbe crollare del 15% nello scenario peggiore.

Sam Woods, amministratore delegato della Prudential Regulation Authority, che supervisiona le industrie bancarie e assicurative del Regno Unito, ha avvertito che le case ad alto rischio di inondazioni a causa degli effetti del cambiamento climatico potrebbero diventare non assicurabili ed i loro proprietari potrebbero trovarsi nell’impossibilità di ipotecare nuovamente le loro proprietà a causa del loro deprezzamento.

Secondo le stime dello stress test circa il 7% delle famiglie assicurate potrebbe essere costretto a rinunciare alla copertura, poiché i rischi climatici le renderebbero non assicurabili o soggette a premi molto costosi. I risultati sono il frutto dello scenario trentennale peggiore previsto dalla banca se i governi non faranno nulla per frenare l’aumento delle emissioni.

La ricerca si è concentrata sull’esposizione delle 19 maggiori banche e assicurazioni del Regno Unito ai rischi legati al clima, compresi i cambiamenti politici e normativi e i rischi fisici come le inondazioni.

Pur variando a seconda delle aziende e degli scenari, i tassi di perdita complessivi equivalgono a un taglio di circa il 10-15% degli utili annuali.

Leggi anche L’effetto domino sulle rendicontazioni di sostenibilità delle aziende

Articoli correlati
News

ARAG SE sostiene Aias

La compagnia specializzata in Tutela Legale al fianco di una onlus no profit che si dedica alle…
Leggi di più
In EvidenzaNews

Giulio Terzariol sarà il Ceo della nuova Divisione “Insurance” di Generali

Il nuovo ruolo accresce l’efficienza della struttura organizzativa di Gruppo attraverso…
Leggi di più
In EvidenzaNews

I piccoli soci della Popolare di Sondrio chiedono a Unipol di difendere l’indipendenza

Sull’operazione, il gruppo bolognese ha dichiarato che gli obiettivi sono volti a consolidare la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.