La sanzioni comminata dalla FCA per le attività svolte dall’intermediario in Ecuador

La Financial Conduct Authority del Regno Unito – riferisce Dow Jones – ha multato il broker assicurativo JLT Specialty Ltd. per circa 7,9 milioni di sterline, equivalenti a circa 9,7 milioni di dollari, per presunti reati finanziari tra cui la corruzione.
JLT Specialty, con sede nel Regno Unito, fa parte del gruppo Marsh & McLennan dopo che quest’ultimo ha acquisito la sua società madre, Jardine Lloyd Thompson nel 2019.
Secondo l’authority di controllo JLT Specialty non è riuscita a gestire efficacemente la propria attività e i propri rischi, consentendo in un caso il pagamento di tangenti per oltre 3 milioni di dollari a funzionari governativi stranieri.
“Questa vicenda riguarda un ex dipendente di JLT che si è dichiarato colpevole di accuse derivanti da azioni avvenute in Ecuador dal 2014 al 2016, prima dell’acquisizione di JLT nel 2019 – ha dichiarato un portavoce di Marsh & McLennan – JLT ha volontariamente segnalato la questione alle autorità di polizia. Come già comunicato in precedenza, abbiamo collaborato pienamente con l’indagine della FCA e siamo lieti di lasciarci alle spalle questa vicenda”.
La FCA ha riconosciuto l’autodenuncia di JLT Specialty e, nel decidere l’importo della sanzione, ha tenuto conto dell’assistenza fornita dalla società nell’indagine, compresa la possibilità di accedere al materiale dell’indagine interna di JLT.
JLT Specialty aveva collocato affari nel mercato riassicurativo londinese per conto di JLT Re Colombia, un’altra controllata di Jardine Lloyd Thompson. L’attività era stata introdotta da una terza parte con sede a Panama.
Tra il 2013 e il 2017, JLT Specialty avrebbe pagato 12,3 milioni di dollari in commissioni alla società madre dell’unità colombiana, che ha versato 10,8 milioni di dollari alla terza parte a Panama, ha dichiarato FCA. A sua volta, l’entità panamense ha pagato più di 3 milioni di dollari in tangenti a funzionari governativi di un assicuratore statale per aiutare JLT Specialty e JLT Re Colombia ad aggiudicarsi e mantenere i propri affari, secondo l’autorità di vigilanza britannica.
In precedenza, nel 2013, la FCA aveva multato JLT Specialty per circa 1,9 milioni di sterline per quelle che aveva definito analoghe carenze nel controllo dei rischi riguardanti i promotori esteri. All’epoca, l’autorità di vigilanza aveva affermato che la società non aveva condotto un’adeguata due diligence prima di avviare rapporti con partner esteri.
Leggi anche Marsh & Mclennan rileva jlt group