
Wejo Group, leader mondiale nelle soluzioni software e cloud di Smart Mobility ha annunciato una collaborazione con Ford Europa che consente a Wejo di accedere ai dati personalizzati dei veicoli connessi Ford in tutto il continente. L’accordo – riferisce Business Wire – permetterà la fornitura di dati a compagnie d’assicurazione per comprendere meglio i comportamenti di guida e per incrementare l’efficienza, riducendo al minimo le frodi.
Nell’ambito della collaborazione, Wejo sfrutterà i dati acquisiti da Ford, con il consenso degli automobilisti, per accedere ai dati personalizzati del veicolo, come la posizione, la velocità e il chilometraggio. I dati del veicolo connesso (CVD), analizzati da Wejo, verranno ritrasmessi all’assicuratore per stabilire polizze di assicurazione auto end-to-end basate sull’utilizzo.
“In Ford crediamo nel potere di sfruttare i dati dei veicoli connessi”, ha commentato Graeme Stevens, Manager, Third Party Enablement di Ford of Europe. “Grazie alle informazioni che i nostri veicoli e i nostri clienti possono fornirci, con il pieno consenso, siamo in grado di comprendere meglio i comportamenti di guida e, in ultima analisi, di rendere l’esperienza assicurativa molto più personalizzata e conveniente per i nostri clienti. Vogliamo continuare a dimostrare come attraverso la connettività siamo in grado di contribuire a migliorare l’esperienza di guida in tutta Europa”.
La partnership si concentra su un set di dati creati appositamente per l’assicurazione end-to-end in Europa. Wejo può vantare una profonda esperienza in questo campo avendo analizzato i dati di oltre 76,7 miliardi di viaggi raccolti da circa 13 milioni di veicoli connessi.
Leggi anche Stellantis firma accordo con Amazon per lo sviluppo dell’auto connessa