Eiopa ha pubblicato il suo periodico “cruscotto dei rischi”

Le esposizioni degli assicuratori ai rischi macro, di mercato e di digitalizzazione – riferisce Insight EU Issue Monitor Posts (IEU-P) – sono attualmente la principale preoccupazione per le compagnie del continente. Lo si evince dal periodico “cruscotto dei rischi” pubblicato da Eiopa (authority europea sulle assicurazioni) e relativo al primo trimestre 2022. Le altre categorie di rischi, come quelli assicurativi, nonché i rischi di redditività e solvibilità, restano su livelli medi.
I rischi macro-correlati rimangono una fonte di preoccupazione fondamentale. La crescita prevista del PIL a livello globale è ulteriormente diminuita fino al secondo trimestre del 2023, mentre le previsioni di inflazione per le principali aree geografiche restano elevate. Le banche centrali stanno adeguando i propri strumenti: il tasso di riferimento medio globale è aumentato mentre gli acquisti di attività continuano a un ritmo più lento e rallenterà ulteriormente. I tassi swap a 10 anni sono aumentati su tutte le valute.
La digitalizzazione e i rischi informatici sono ad un livello elevato. La rilevanza di questi rischi per l’assicurazione valutata dalle autorità di vigilanza è aumentata a causa della recrudescenza dei problemi di sicurezza informatica e dei timori di un conflitto geopolitico ibrido.
Sfondo
il “cruscotto dei rischi”, basato sui dati Solvency II, riassume i principali rischi e vulnerabilità nel settore assicurativo dell’Unione Europea attraverso una serie di indicatori. I dati sono relativi a\ 93 gruppi assicurativi e 2182 imprese di assicurazione individuali.

Leggi anche Eiopa lancia consultazione pubblica sulle pratiche di price waking