News

Wide Broker Market, l’evento firmato Wide Group per il confronto tra broker e partner assicurativi

Due tavole rotonde hanno caratterizzato l’appuntamento: la prima dedicata al ruolo degli intermediari assicurativi nel piazzamento dei rischi e alle tendenze del mercato assicurativo, la seconda focalizzata sulle attese e le necessità delle PMI italiane

Logo Wide Group

Si è tenuto lo scorso giovedì 15 settembre a Brescia l’evento Wide Broker Market – Sfide e strategie del mercato assicurativo di domani”, organizzato da Wide Group, broker italiano nato con l’obiettivo di promuovere la digital transformation dell’intermediazione assicurativa e la cui attività si basa sulle aggregazioni di realtà di brokeraggio e di singoli consulenti del territorio nazionale. Un incontro di networking pensato e programmato per rafforzare il rapporto di business e le sinergie tra l’intermediario e i partner all’interno della filiera assicurativa.

Wide Broker Market” è stato un momento di confronto e dialogo tra i broker dell’ecosistema Wide Group e i referenti di compagnie, MGA e agenzie di assicurazione nazionali e internazionali. Due tavole rotonde hanno caratterizzato l’appuntamento: la prima dedicata al ruolo degli intermediari assicurativi nel piazzamento dei rischi e alle tendenze del mercato assicurativo, la seconda focalizzata sulle attese e le necessità delle PMI italiane.

Si è cercato in questo modo di comprendere come stia evolvendo il ruolo degli intermediari assicurativi a fronte di una crescente esposizione delle imprese a nuovi rischi, un tempo impensabili, e non direttamente collegati a danni materiali come pandemia, instabilità geopolitica, cyber risk, business interruption e supply chain.

Per rispondere al meglio a queste nuove esigenze, i broker sono chiamati a offrire servizi di consulenza sempre più personalizzati e con un alto livello di integrazione tecnologica. Se da un lato la tecnologia è oggi un elemento imprescindibile all’interno del settore dell’intermediazione assicurativa, il broker rimane un punto di riferimento centrale, in quanto in grado di fornire ai clienti un valore aggiunto basato, oltre che sulle proprie conoscenze e competenze, sulla relazione umana.

L’incontro si è aperto con i saluti di Matteo Barbini, Co-founder e Managing Partner di Wide Group. Sono intervenuti, in qualità di relatori, Vittorio Scala, Country Manager for Italy and Head of MEDI Region di Lloyd’s, Massimo Bassi, Chief Underwriting Officer di HDI Global SE Italy, Nicola Panarelli, Italy Financial Services Consulting Leader di EY e Nicola Iorio, Managing Partner di Palladio Holding – PFH.

Siamo molto orgogliosi del successo di Wide Broker Market, primo evento organizzato da Wide Group, che ha registrato una pronta risposta e partecipazione da parte di fornitori e partner assicurativi e finalizzato a valorizzare il rapporto tra questi ultimi e i broker Wide Group”, ha commentato Matteo Barbini, Co-founder e Managing Partner di Wide Group. “A fronte dell’emergere di nuovi rischi, l’intermediario assicurativo è oggi chiamato ad applicare le più avanzate tecnologie per supportare gli imprenditori nell’attività di risk management, promuovendo ed elevando al tempo stesso una cultura di gestione del rischio”.

Leggi anche Wide Group, tra le prime aziende assicurative a utilizzare lo spid

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

GB: alle stelle le richieste di risarcimento dei cellulari Apple e Samsung

Negli ultimi 4 anni le domande di indennizzo sono aumentate del 123 per cento, secondo i dati di…
Leggi di più
EsteroNews

USA: la compagnia digitale Hippo nella bufera

E’ stata quotata due anni fa con una valutazione di $5 miliardi ma ora ha perso il 98% del suo…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: regulator da tre mesi di tempo agli assicuratori sulle polizze di garanzia patrimoniale

Queste condotte possono aver violato il principio di un trattamento equo degli…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.