
Il 47% dei proprietari di cani inglesi ammette di aver guidato con il proprio cane libero di scorrazzare nel veicolo o di mettere la testa fuori dal finestrino. Lo segnala un sondaggio di Direct Line sottolineando che quelle abitudini possono essere divertenti ma sono anche pericolose. Il 28% di quei cani – scrive Andover Advisor riferendo del sondaggio – è rimasto ferito.
“Mettere in sicurezza il tuo cane – ha sottolineato Madeline Pike di Direct Line – aiuta a prevenire lesioni o distrazioni evitabili. Sebbene possa essere allettante avere il tuo amato cane che si gode il viaggio sul sedile anteriore o liberamente in macchina, i cani dovrebbero sempre essere assicurati sia che si tratti di una cintura di sicurezza, di una protezione per cani o di un trasportino”.
Il codice della strada inglese prevede che tutti gli animali devono essere trattenuti in modo che il conducente non possa essere ferito o distratto durante la guida. Sebbene la violazione del codice della strada non comporti una sanzione diretta, la polizia può emettere una multa fino a £ 200 e addebitare al conducente fino a nove punti di penalità nella sua patente.
Leggi anche USA: non tutti i cani sono uguali per un assicuratore