In EvidenzaNews

Confindustria e Generali firmano protocollo d’intesa con l’Agenzia nazionale per la cybersecurity

L’accordo prevede anche la realizzazione del “Cyber Index Pmi”, il rapporto che fotografa lo stato di consapevolezza sulla cyber security tra le piccole e medie imprese italiane

Confindustria e Generali hanno firmato con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) un protocollo d’intesa triennale con l’obiettivo di promuovere, valorizzare e diffondere tra le Pmi una maggiore consapevolezza dei rischi cyber e del loro impatto sul loro business.

Un’esigenza sempre più sentita dopo i radicali mutamenti prodotti dal Covid-19.

Con la partecipazione dell’Agenzia si pensa di imprimere un impulso decisivo alla diffusione tra le imprese della cultura della protezione cyber, obiettivo al centro della partnership già avviata tra Generali e Confindustria.

Il contesto Covid-19, prosegue la nota, ha “accelerato i processi di trasformazione digitale nelle aziende di piccole e medie dimensioni, avviati per garantire la continuita’ produttiva e agevolare il lavoro da remoto. Un processo che ha aumentato la domanda di tutti i servizi digitali e ha reso conseguentemente necessaria una rapida implementazione nella protezione dai rischi di cyber security”.

Il protocollo prevede, inoltre, la creazione del “Cyber Index Pmi”, un vero e proprio rapporto che fotografa lo stato di consapevolezza in materia di cyber security all’interno delle organizzazioni aziendali di piccole e medie dimensioni. Tale rapporto rappresenta, anche a livello metodologico, il primo tassello del futuro Cyber Index italiano, così come previsto dalla Strategia Nazionale di Cybersicurezza, l’indice nazionale che andrà ad alimentare il Cyber Index europeo. “Cyber Index Pmi” sarà sviluppato con il contributo dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano, partner scientifico dell’iniziativa.

Inoltre, nell’ottica di implementare la conoscenza e la consapevolezza dei rischi legati alle minacce cyber, sono previsti incontri di formazione e workshop su base territoriale destinati alle imprese associate di Confindustria con il coinvolgimento di esperti ACN ed esperti Generali, oltre alla Rete agenziale.

Giancarlo Fancel, Country Manager & Ceo di Generali Italia ha dichiarato: “Consapevoli della nostra responsabilità sociale in qualità di primo assicuratore in Italia, vogliamo contribuire in maniera concreta a diffondere tra le imprese la cultura della cyber sicurezza, ad accrescere la consapevolezza della vulnerabilità rispetto al rischio informatico e l’importanza dell’adozione di adeguate soluzioni assicurative. Oggi, con la sigla del Protocollo d’intesa con Confindustria e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, miriamo a rafforzare questi obiettivi, mettendo a disposizione delle organizzazioni aziendali le nostre competenze e la nostra esperienza in tema di identificazione dei rischi cyber, oltre a strumenti assicurativi innovativi”.

Remo Marini, Group Head of IT & Operations Risk & Security di Assicurazioni Generali e Ceo di CyberSecurTech– azienda del Gruppo Generali che offre soluzioni innovative per valutare il rischio cyber – ha dichiarato: “Gli attacchi informatici rappresentano, sempre di più, una minaccia concreta. Sempre più spesso, oggi, le aziende devono essere capaci di individuare le possibili fonti di rischio, stimarne l’entità e, infine, lavorare alla loro mitigazione, in modo che questi siano sostenibili. Proprio per venire incontro a questa esigenza, il Gruppo Generali già da tempo ha sviluppato metodi e piattaforme innovative per effettuare una valutazione concreta del rischio cyber al quale le imprese sono potenzialmente esposte, competenze che metteremo a disposizione delle imprese con la sigla del Protocollo d’intesa di oggi con Confindustria e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale”.

Foto in copertina: Giancarlo Fancel, Country Manager & Ceo di Generali Italia

Leggi anche Confindustria e Generali: accordo per diffondere la cultura cyber security

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Gli assicuratori riducono le coperture preoccupati dal climate change

L’allarme lanciato dalla Banca dei Regolamenti Internazionali Ben 3,6 miliardi di persone nel…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: la city sfida le Bermuda nella leadership del mercato delle assicurazioni captive

Il Cancelliere dello Scacchiere Jeremy Hunt ha preannunciato una consultazione sull’introduzione…
Leggi di più
EsteroNews

GB: record di iscritti alle assicurazioni sanitarie

Sono 5,8 milioni gli inglesi che dispongono di una copertura integrativa del servizio sanitario…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.