EsteroIn EvidenzaNews

Giganti tech e assicurazioni: partner con compagnie tradizionali modello preferito nel breve periodo

Un documento della FCA inglese si interroga sulla crescente penetrazione nell’industria dei servizi finanziari di aziende come Apple, Amazon e Google

Il regolatore britannico sottolinea i benefici per i consumatori ma anche il pericolo di erosione di un mercato concorrenziale

La Financial Conduct Authority britannica ha analizzato il fenomeno, in piena crescita, dell’ingresso dei giganti tecnologici nell’industria dei servizi finanziari. Un report del regulator – scrive Best’s insurance news – si è in particolare concentrato su quattro settori al dettaglio (pagamenti, raccolta di depositi, credito al consumo e assicurazioni) a causa della loro importanza per la vita finanziaria dei consumatori e del potenziale impatto sulla concorrenza che l’ingresso e l’espansione delle grandi aziende tecnologiche potrebbero avere.

L’analisi ha permesso di identificare cinque temi chiave. Le grandi aziende tecnologiche potrebbero aumentare il valore complessivo dei loro ecosistemi con un ulteriore ingresso ed espansione nei settori dei servizi finanziari al dettaglio attraverso proposte innovative. “Il settore dei pagamenti – ha sottolineato il report – è stato spesso il primo punto di ingresso, ad esempio con Google Pay e Apple Pay”.

È probabile, a giudizio della FCA, che un modello basato sulla partnership continuerà a essere la strategia di ingresso dominante per le grandi aziende tecnologiche a breve termine. A lungo termine, invece, i nuovi entranti potrebbero cercare di competere direttamente con le aziende esistenti.

Le grandi aziende tecnologiche possono guidare rapidamente “cambiamenti significativi del mercato” che a breve termine avvantaggiano i consumatori. Il documento sottolinea tuttavia il rischio che i benefici della concorrenza possano essere erosi se le grandi tecnologie possono creare e sfruttare un potere di mercato radicato per danneggiare una sana concorrenza e peggiorare i risultati dei consumatori.

Per quanto riguarda, in particolare, l’assicurazione, il giornale afferma che solo Amazon e Apple hanno le autorizzazioni FCA per fornire prodotti e servizi assicurativi in Gran Bretagna. Per gran parte questi servizi coprono guasti post-vendita e copertura assicurativa per gli acquisti effettuati sulle loro piattaforme.

Amazon questo mese ha ampliato le sue offerte, lanciando in Inghilterra un sito di confronto dei prezzi delle assicurazioni per i proprietari di case, Amazon Insurance Store.

L’esempio “assicurativo” più noto è probabilmente quello di Applecare, una suite di prodotti assicurativi per i dispositivi Apple per la quale AIG UK ha fornito la capacità assicurativa.

I consumatori potrebbero veder arrivare più innovazione e concorrenza dall’espansione delle grandi aziende hi tech nel settore assicurativo e avvantaggiarsi per nuovi canali di distribuzione lontani da quelli utilizzati dagli assicuratori tradizionali, ha sottolineato la FCA. .

D’altra parte, se i giganti della rete fossero in grado di integrarsi come guardiani con i loro vantaggi in termini di dati, ecosistemi e accesso a grandi basi di utenti, potrebbero danneggiare i consumatori mettendo gli assicuratori e i potenziali partecipanti in una posizione di svantaggio competitivo.

Leggi anche Nel 2024 Apple potrebbe entrare nel settore assicurazioni sanitarie

Articoli correlati
EsteroNews

USA: nuovo accordo di Calpers da $ 800 milioni sulla long term care

L’intesa sostituisce quella precedente che sarebbe costata $2,7 miliardi al fondo pensione della…
Leggi di più
EsteroNews

Giappone: le stime sul tifone Nanmadol rettificata a circa $1 miliardo

Le perdite assicurate non sono state “eccezionali” per gli assicuratori giapponesi, ha…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Batterie al litio: mancate riparazioni spingono all’insù i costi assicurativi delle macchine elettriche

In mancanza della condivisione sui dati dei veicoli le compagnie non possono effettuare diagnosi sui…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.