La polizza è nata dalla collaborazione con Accredited

L’agenzia di sottoscrizione Heca, presente sul mercato dal 2010 e coverholder dei Lloyd’s dal 2018, è entrata nel mese di ottobre nel mercato delle fideiussioni assicurative. L’agenzia con sede a Ortona, in provincia di Chieti gestisce molteplici binder tra cui Responsabilità civile professionale e Polizza Donazione.
Emmanuele Menicucci, Ceo di Heca spiega che la scelta “nasce dalla consapevolezza che, ogni giorno, professionisti e imprese devono interfacciarsi con una burocrazia sempre più articolata. La nostra priorità è quella di fornire a partner e collaboratori strumenti adeguati ed efficienti per rispondere a tali esigenze”.
Questo nuovo prodotto consolida la partnership tra Heca e Accredited Insurance, come spiega
Fabio Ferrari, head of surety, italian branch manager di Accredited Insurance (Europe) Limited: “Siamo lieti di aggiungere questo prodotto alla nostra collaborazione con Heca. Ciò conferma il nostro impegno a lungo termine nei confronti di Heca e del mercato italiano. Non vedo l’ora di supportare Heca in questa nuova linea di business supportandone la crescita e guidando la nostra strategia per costruire partnership uniche con i nostri coverholder in tutta Europa”.
La fideiussione, bancaria o assicurativa, consiste in una garanzia, spesso obbligatoria per legge, attraverso cui il fideiussore si impegna a garantire al creditore l’assolvimento di un’obbligazione altrui.
Nel caso della fideiussione assicurativa, è la compagnia ad assumere il ruolo di fideiussore ponendosi come garante dell’impegno preso dal debitore nei confronti di un creditore.
I vantaggi di ricorrere a una polizza fideiussoria sono molteplici: non richiede depositi di somme collaterali come pegno in controgaranzia, a differenza della fideiussione bancaria che spesso è subordinata al congelamento di contanti, beni o titoli; è relativamente più semplice da ottenere.
A spiegarne il funzionamento è Salvatore Magliocca, senior bond underwriter, entrato nel team di Heca a settembre e a cui è stata affidata la gestione di questo nuovo prodotto: “La fideiussione assicurativa richiede un iter burocratico non meno complesso delle fideiussioni bancarie. Ma rispetto a queste gravano meno sul merito creditizio delle imprese. La nostra agenzia è in grado di emettere la fideiussione richiesta in poco tempo e nella massima sicurezza, anche grazie all’uso di tecnologie avanzate come la blockchain”.
Leggi anche Heca rafforza il proprio team commerciale con Giulio Pizzi