CDC stima che i costi potrebbero raggiunger miliardi di dollari

Il long covid colpisce tra i 7,7 e i 23 milioni di americani e potrebbe costare trilioni di dollari in termini di trattamento e impatto economico. La stima viene da un report dei Centers of Disease Control and Prevention (CDC) ed è stata ripresa dalla CNBC. Con il termine di long covid si intendono i disturbi che i pazienti continuano ad avere dopo la fine della malattia quando i test diagnostici li hanno classificati come sieronegativi.
Le persone affette da long covid – spiega CDC – presentano sintomi continui o a ondate per settimane, mesi o anni. Tutto ciò impedisce a simili soggetti di lavorare regolarmente e ottenere un’assicurazione sulla vita. Secondo il rapporto, l’impatto economico del long covid potrebbe comportare un ulteriore indebitamento delle famiglie e minori risparmi per la pensione.
L’economista David Cutler dell’Università di Harvard ha rilevato che le patologie legate al long covid potrebbero costare all’economia statunitense 3,7 trilioni di dollari, secondo un rapporto pubblicato all’inizio di quest’anno. Ha stimato che la spesa medica sarebbe di circa 528 miliardi di dollari.
Una relazione del dipartimento della salute statunitense (HHS), diffusa a novembre, ha fatto presente che “il long covid resterà in circolazione anche dopo che la pandemia si sarà attenuata, con un impatto sulle nostre comunità, sul nostro sistema sanitario, sulla nostra economia e sul benessere delle generazioni future”.
Leggi anche Usa: il 30% dei pazienti colpiti dalla pandemia sviluppano la long covid