Un’indagine della Banca Centrale rivela che solo un assicurato su quattro cambia compagnia al momento di rinnovare la polizza rc auto

In Irlanda solo una persona su quattro cambia compagnia assicurativa al momento del rinnovo della polizza Rc auto ma la maggior parte degli assicurati (l’80%) cerca e confronta attivamente i prezzi prima di acquistare una nuova polizza o di rinnovarla. Inoltre un’ampia percentuale – un quarto dei clienti di assicurazioni auto e un quinto dei titolari di polizze casa – crede ancora che la fedeltà sia premiata, anche se i dati indicano che non è così. Sono le principali risultanze di un’indagine sul campo condotta dalla Banca Centrale di cui si occupa un articolo dell’Irish Independent.
Il “price walking”, ovvero l’addebito ai clienti esistenti di un importo crescente nel tempo, è stato vietato da luglio a seguito normativa emanata Banca Centrale. Tuttavia, l’ultima analisi della Banca Centrale “ha mostrato una significativa penalizzazione della fedeltà nel tempo per i clienti che sono rimasti con la stessa compagnia”.
“Abbiamo riscontrato che i titolari di polizze che dichiarano di aver subito in passato aumenti dei premi o che percepiscono grandi risparmi grazie alla possibilità di fare shopping sono molto più propensi a impegnarsi e a cambiare fornitore”, si legge nel report dell’Authority.
“Gli assicurati che sono a corto di tempo o che credono che la fedeltà sia ricompensata sono significativamente meno propensi a impegnarsi e a cambiare fornitore”.
La Banca Centrale ha rilevato che “le percezioni errate” e la “psicologia dei consumatori” possono influenzare la propensione a cercare e confrontare i prezzi e, infine, a cambiare fornitore. L’indagine giunge mentre gli assicuratori si preparano ad aumentare le loro tariffe il prossimo anno.
Leggi anche Irlanda: assicuratori attaccano nuovo schema per risolvere crisi d’impresa