Alberto Tosti: “Da alcuni anni abbiamo intrapreso un percorso di trasformazione digitale che continua ad arricchirsi di nuove funzionalità che migliorano l’esperienza dei nostri clienti e l’attività della nostra rete di agenti”

Sara Assicurazioni introduce l’autenticazione tramite SPID per i nuovi clienti che effettuano acquisti a distanza. Dal 1° Dicembre i nuovi clienti che sottoscrivono polizze Danni di nuova produzione tramite SaraSuperPay dall’agenzia o direttamente online, possono autenticarsi tramite credenziali SPID.
Il nuovo sistema coesisterà con la procedura standard FEA (Firma Elettronica Avanzata) e il cliente, arrivato al termine del pagamento, potrà scegliere se autenticarsi in modo estremamente semplificato con il sistema SPID oppure con la verifica del documento di identità e il successivo riconoscimento facciale previsti dalla procedura FEA.
Il processo di riconoscimento avviene una sola volta all’atto della prima sottoscrizione.
Questa ulteriore innovazione nella customer experience di Sara consentirà una maggiore velocità nella procedura di firma del cliente, ma anche un processo di sottoscrizione più semplice, certificazione del riconoscimento digitale e allineamento ai più moderni standard di mercato.
“Introducendo l’innovativo sistema di autenticazione tramite SPID per i nuovi Clienti, Sara conferma il proprio indirizzo volto a semplificare i processi e offrire maggior valore e più alti standard di servizio ai nostri assicurati”, afferma Alberto Tosti, direttore generale di Sara Assicurazioni. “Da alcuni anni abbiamo intrapreso un percorso di trasformazione digitale che continua ad arricchirsi di nuove funzionalità che migliorano l’esperienza dei nostri clienti e l’attività della nostra rete di agenti”.
Leggi anche Sara Assicurazioni si affida a Cisco per la cybersecurity