Il modello di vigilanza sostituito dallo holistic framework dello Iais
Della lista inizialmente facevano parte anche le Generali, poi escluse

Il Financial Stability Board (FSB) ha deciso di eliminare il suo esercizio annuale di identificazione degli assicuratori di importanza sistemica, a favore del nuovo holistic framework di regolamentazione messo a punto dallo Iais, l’associazione mondiale dei regulator assicurativi. Lo ha comunicato lo stesso FSB, nato nell’ambito del G20 per fornire le risposte regolamentari alla crisi della finanza mondiale del 2008.
La lista degli assicuratori “sistemici” fu redatta dal FSB, unitamente a quella dei banchieri “sistemici” sottoponendo i soggetti così qualificati ad una maggiore regolamentazione. L’iniziativa si proponeva di affrontare i rischi sistemici e di azzardo morale che potevano sorgere quando le istituzioni finanziarie sono troppo grandi o troppo interconnesse per poter fallire.
Ora, però, l’FSB ha deciso di interrompere questa pratica per il settore assicurativo che verrà sostituita dal nuovo schema dello IAIS per la valutazione e l’attenuazione del rischio sistemico.
In un comunicato, Vicky Saporta, presidente del comitato esecutivo della IAIS, ha dichiarato che i responsabili politici del FSB e della IAIS concordano sul fatto che il quadro della IAIS “fornisce una base più efficace per la valutazione e la mitigazione del rischio sistemico nel settore assicurativo” rispetto al processo del FSB.
L’associazione dei regulator assicurativi ha anche lanciato una consultazione pubblica per raccogliere contributi sulla sua metodologia di calcolo dei punteggi di rischio sistemico dei singoli assicuratori. L’FSB ha dichiarato che ora utilizzerà le valutazioni disponibili attraverso il quadro IAIS per valutare il rischio sistemico del settore assicurativo nel settore assicurativo, compresa l’eventuale concentrazione di rischi sistemici presso un singolo assicuratore. Sulla base di questi input, l’FSB potrebbe annunciare pubblicamente se considera un singolo assicuratore di importanza sistemica e le misure regolamentari aggiuntive considerate necessarie per fronteggiare tale importanza sistemica.
Le lobby internazionali del settore assicurativo avevano sempre criticato l’iniziativa del FSB che, nei fatti, aggiungeva nuovi oneri regolamentari a carico dei grandi assicuratori mondiali. Nella lista, di cui facevano parte gruppi del calibro di Allianz, Axa, Zurich, Prudencial e Ping An, erano inizialmente state incluse anche le Generali, in un secondo momento cassate dall’elenco.
Leggi anche La federazione mondiale degli assicuratori esorta il FSB a sostenere i sistemi di previdenza privata