La insurtech opera attraverso una piattaforma proprietaria fondata su sistemi d’intelligenza artificiale e machine learning e utilizzabile secondo il modello di servizio software as a service

L’ufficio brevetti e marchi del ministero dello Sviluppo Economico ha attestato il carattere innovativo delle soluzioni tecnologiche di Yolo, concedendo alla insurtech italiana il brevetto per il metodo di profilazione degli utenti adottato dalla piattaforma digitale per la vendita di prodotti assicurativi. Il brevetto avrà scadenza nel 2040, informa Yolo in una nota.
La insurtech opera attraverso una piattaforma proprietaria fondata su sistemi d’intelligenza artificiale e machine learning e utilizzabile secondo il modello di servizio software as a service (SaaS). L’adozione del paradigma cloud, in linea con quanto accade nei mercati assicurativi più avanzati, massimizza la velocità di risposta al mercato e l’efficienza gestionale dei partner di Yolo tra cui compagnie assicurative, banche, utilities, operatori dell’e-commerce e intermediari professionali assicurativi.
“L’evoluzione continua della piattaforma digitale occupa un ruolo centrale nella nostra strategia di sviluppo”, ha dichiarato Gianluca De Cobelli, co-founder e Ceo di Yolo Group. “Il brevetto del metodo di profilazione riflette gli investimenti compiuti per costruire soluzioni insurtech innovative, consolida il nostro posizionamento di operatore all’avanguardia e dà ulteriore impulso allo sviluppo delle partnership distributive”.
Attraverso l’aggregazione e analisi dei dati raccolti da diverse fonti (customer base, dati di navigazione e data enrichment), gli utenti vengono profilati e segmentati in gruppi omogenei per caratteristiche e comportamenti d’acquisto. L’uso dei dati da parte delle aziende e delle compagnie assicurative partnerdi Yolo permette di migliorare l’esperienza dell’utente automatizzando i meccanismi di engagement del cliente finale.
Leggi anche Yolo: domanda di ammissione sul listino Euronex Growth Milan Pro