Nell’ultimo trimestre 2022 nuove emissioni per $1,6 miliardi
Nell’ultimo trimestre del 2022, il mercato delle obbligazioni catastrofali (cat bond) è diminuito rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente ma è comunque rimasto “robusto” con un ammontare significativo di nuove emissioni pari a 1,6 miliardi di dollari che ha portato la dimensione complessiva delle emissioni in essere a 37,9 miliardi di dollari a fine anno. La stima – scrive Reinsurance News – viene dal nuovo report Artemis che periodicamente fa il punto sul mercato delle obbligazioni collegate a garanzie assicurative (ILS).
Complessivamente, nel trimestre sono state immesse sul mercato 15 transazioni di cui 10 relative al rischio catastrofale, quattro operazioni collocate privatamente e un’operazione per altri rischi non catastrofali.
È significativo il cambiamento di pricing che sta avvenendo nel mercato. Gli investitori hanno spinto per un aumento dei prezzi sulla scia di anni di perdite consecutive e della volatilità dei mercati finanziari, con il risultato che lo spread al di sopra della perdita attesa ha raggiunto il punto più alto degli ultimi dieci anni, mentre anche il multiplo medio (prezzo della cedola diviso per la perdita attesa) è aumentato.

Leggi anche Trend 2021: anno record per i cat bond