Secondo un report di P&S Intelligence il valore passerà dai $11,9 miliardi del 22 ai $48,3 del 2030
Secondo il recente studio di ricerca di P&S Intelligence, il mercato delle assicurazioni informatiche valeva 11.904,6 milioni di dollari nel 2022 e dovrebbe aumentare a un tasso del 19,1% annuo fino al 2030 raggiungendo i $ 48,3 miliardi. La crescita – scrive PR Newswire Europe – è attribuita al crescente numero di malware, virus e altri tipi di attacchi alle reti IT, all’aumento della legislazione in materia di sicurezza informatica e all’implementazione di strategie assicurative e di mitigazione del rischio in tutti i settori.
Ad essere particolarmente a rischio è il settore sanitario in cui è in corso una forte innovazione digitale. Il report stima che in questo comparto si registrerà una crescita delle assicurazioni informatiche superiore al 20 per cento. Ad attirare gli hacker verso le aziende sanitarie è la possibilità di violare informazioni sensibili dei clienti che hanno un rilevante valore di mercato, Le informazioni sanitarie rubate vengono vendute per centinaia o migliaia di dollari sul mercato nero. Il costo medio sostenuto a causa di una violazione dei dati per ogni record rubato è di circa $ 355, rispetto alla media di circa $ 158 sostenuta a causa di una violazione dei dati in un’organizzazione non sanitaria per ogni record rubato.
A livello territoriale il Nord America detiene la quota maggiore, circa il 50%, nel mercato mondiale delle assicurazioni informatiche con la presenza di importanti attori, tra cui Lockton Incorporated, AIG e Chubb.
Leggi anche Cyber insurance: il mercato si sta stabilizzando dice Marsh