La rete agenziale a disposizione degli imprenditori per ricevere informazioni dettagliate sui vantaggi offerti dall’iniziativa
Alla convenzione ha aderito anche Cattolica Assicurazioni

Generali ha aderito alla garanzia messa a disposizione da SACE, contro garantita dallo Stato italiano, che consentirà il rilascio di coperture assicurative, sotto forma di cauzioni, in favore delle imprese consumatrici di energia elettrica e gas naturale, favorendo l’allungamento dei termini di pagamento delle bollette energetiche fino a 24 mesi che, grazie al recente DL “Aiuti Quater”, potrà arrivare fino a 36 mesi.
Con l’obiettivo di contenere gli effetti economici negativi derivanti dall’aumento dei prezzi delle forniture energetiche, la convenzione tra Generali e SACE prevede il rilascio, da parte di SACE, di una garanzia pari al 90% degli impegni assicurativi relativi a cauzioni emesse da Generali a favore delle imprese consumatrici di energia, in relazione alle fatture per consumi energetici. Grazie all’intervento congiunto dei due player, le imprese saranno così facilitate nell’ottenere copertura per i crediti vantati dai fornitori di energia elettrica e gas e maggiori dilazioni dei pagamenti. Alla convenzione ha aderito anche Cattolica Assicurazioni, società del Gruppo Generali.
Le garanzie, in linea con quanto già adottato nel 2020 per contrastare gli effetti economici negativi derivanti dall’emergenza Covid, saranno concesse e gestite da SACE secondo le modalità previste dallo schema di convenzione, definito con la collaborazione di Ania in rappresentanza degli operatori del mercato assicurativo.
L’iniziativa conferma la vicinanza di Generali al tessuto produttivo nazionale e la volontà di accompagnare ogni giorno le imprese per sostenerle nelle loro attività, contribuendo alla stabilità del sistema Paese. Per questo motivo, la compagnia mette a disposizione degli imprenditori l’eccellenza nell’offerta e nella consulenza della propria rete agenziale.
Leggi anche Generali: integrazione con Cattolica oltre le attese