Il mercato delle pet insurance nel Regno Unito è destinato a crescere fino a 1,5 miliardi di sterline di premi lordi entro il 2025, con una previsione di 3,4 milioni di acquirenti
L’assicurazione per animali domestici è un mercato che ha urgente bisogno di una radicale scossa e l’embedded insurance potrebbe fare al caso suo. Ne è convinto il ceo EMEA di Duck Creek Technologies Shreyas Vasanthkumar, che in un articolo per Coverager ha esplorato il potenziale dell’assicurazione per gli animali domestici collocata attraverso la vendita di altri beni o servizi. L’embedded insurance appunto.
Le stime indicano che le dimensioni del mercato degli animali domestici nel Regno Unito cresceranno fino a 1,5 miliardi di sterline di premi lordi entro il 2025, con una previsione di 3,4 milioni di acquirenti. Al momento il 70% dei proprietari di cani e l’84% dei proprietari di gatti non hanno un’assicurazione copertura per i loro animali domestici nel Regno Unito. A ciò si aggiunge il fatto che il 42% dei proprietari di animali domestici ritiene che l’assicurazione sia troppo costosa.
Gli assicuratori sono sotto pressione per portare rapidamente prodotti nuovi, più pertinenti e convenienti in questo mercato in crescita e ottimizzare le esperienze dei clienti. L’assicurazione potrebbe essere associata ai servizi per animali domestici, dalla registrazione presso una clinica veterinaria, ai piani di vaccinazione, al dispositivo di collare intelligente integrato, ai servizi di supporto veterinario online, così da offrire un’esperienza del cliente altamente rilevante e significativamente più trasparente.
L’embedded insurance – ha scritto ancora Vasanthkumar – ha il potenziale per fornire una copertura pertinente esattamente quando è più probabile che i clienti ne riconoscano il valore e l’esperienza in tempo reale che offre. In definitiva non si tratta del processo di vendita di un’assicurazione autonoma a un cliente, ma di fornire al cliente un’esperienza senza soluzione di continuità quando acquistano altri prodotti e servizi.
Leggi anche USA: Snoopy torna a collaborare con Metlife