Entro il 2050 i grandi gruppi assicurativi del pianeta completeranno il passaggio verso una sottoscrizione dei rischi a zero emissioni
Donnet (Generali): “Il settore assicurativo passa dai principi alla definizione degli obiettivi per superare la crisi climatica”
La Net-Zero Insurance Alliance (NZIA) – riferisce Contify Insurance News – ha lanciato il suo primo protocollo di definizione degli obiettivi in occasione dell’incontro annuale del World Economic Forum a Davos. L’associazione, che raggruppa i principali 29 gruppi assicurativi del pianeta, si impegna a trasferire il proprio portafoglio di sottoscrizione assicurativa a zero emissioni nette di gas serra entro il 2050, in linea con un aumento massimo della temperatura di 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali entro il 2100, al fine di contribuire all’attuazione dell’Accordo di Parigi sul clima. Il protocollo di definizione degli obiettivi consentirà ai membri della NZIA di fissare obiettivi intermedi basati sulla scienza per portare a zero i portafogli di sottoscrizione assicurativa brown.
“Il settore assicurativo passa dai principi alla definizione degli obiettivi per superare la crisi climatica”, ha commentato Philippe Donnet, ceo di Generali, i tra i membri fondatori di NZIA
“Nessuna società può affrontare da sola con successo la crisi climatica. È necessario uno sforzo comune a livello globale e il nostro settore, pilastro di ogni economia prospera, gioca un ruolo chiave”.
Foto in copertina: Philippe Donnet, ceo di Generali
Leggi anche Generali al Summit G20 clima a Venezia lancia gli obiettivi della Net Zero Insurance Alliance