A fine settembre le risorse patrimoniali si attestavano a $560 miliardi secondo un report di Aon
La riduzione principalmente dovuta a perdite non realizzate sui portafogli di investimento

Il capitale riassicurativo globale è sceso del 17% nei primi nove mesi del 2022 attestandosi a 560 miliardi di dollari. Lo rileva – scrive Reinsurance News – il rapporto Reinsurance Market Dynamics diffuso dal gruppo di brokeraggio Aon. la riduzione, pari a 115 miliardi di dollari, è stata principalmente il risultato di sostanziali perdite non realizzate nei portafogli di investimento.
I 560 miliardi di dollari di capitale riassicurativo rilevati da Aon a fine settembre 2022 sono composti da 467 miliardi di dollari di capitale tradizionale e 93 miliardi di dollari di capitale riassicurativo alternativo.
Rispetto alla fine del 2021, il capitale tradizionale è diminuito di oltre il 19%, pari a 112 miliardi di dollari, mentre il capitale alternativo è sceso di poco più del 3%, pari a 3 miliardi di dollari.
È interessante anche notare che soltanto nel terzo trimestre dello scorso anno la perdita di capitale è stata di ben 40 miliardi di dollari, ovvero quasi il 7% in soli tre mesi.
“Nel periodo preso in considerazione – sottolinea il report – i risultati di sottoscrizione sono stati generalmente resistenti, nonostante l’impatto dell’uragano Ian, ma i portafogli di investimento hanno subito l’impatto di perdite significative non realizzate, dovute all’aumento dei tassi obbligazionari, all’ampliamento degli spread creditizi e al calo dei mercati azionari“, afferma Aon. “Questi effetti hanno compromesso gli utili complessivi e eroso i valori contabili dichiarati”.
Nella diminuzione del capitale riassicurativo influiscono anche aspetti contabili. “Le perdite mark-to-market vengono immediatamente registrate sul lato delle attività, mentre sul lato delle passività non vi è alcuna compensazione per riflettere i benefici a lungo termine dei tassi d’interesse più elevati. Inoltre, le obbligazioni sono generalmente detenute fino alla scadenza e recuperano valore all’avvicinarsi di tale data”

Leggi anche Prezzi riassicurazione property alle stelle, dicono i broker