La compagna di rating commenta l’emissione del primo cyber catastrophe bond Beazley quotato alla borsa di Bermuda
Secondo un report di Munich Re il mercato del cyber risk potrebbe raggiungere i $25 miliardi nel 2025

L’emissione di cat bond specifici per coprire il rischio cyber rappresenta un’opportunità per una più ampia fonte di riassicurazione del rischio informatico. Lo afferma l’agenzia di rating Fitch – scrive Royal Gazette – commentando la quotazione alla borsa di Bermuda del primo cyber catastrophe bond al mondo, un’emissione da $ 45 milioni sponsorizzata dalla compagnia inglese Beazley.
Secondo Fitch le soluzioni per i mercati dei capitali per i riassicuratori informatici consentono la diversificazione delle controparti e un’opportunità per ridurre il “rischio di coda” – come viene chiamata l’eventualità di un sinistro di rilevante impatto – per una linea di prodotti in rapida crescita. Lo sviluppo più ampio del mercato del trasferimento del rischio informatico richiede un’ulteriore maturazione del prodotto, ha affermato Fitch, inclusa una maggiore standardizzazione dei termini di copertura e del linguaggio delle polizze, e l’applicazione di modelli matematici per la quantificazione del rischio. Il rischio informatico è difficile da valutare a causa delle cause profonde e dinamiche dei sinistri. “Le sfide includono la mancanza di strumenti di modellazione ampiamente accettati e un set di dati limitato di affermazioni storiche in cui gli eventi passati non sono necessariamente indicativi di rischi futuri. I primi accordi nell’ambito del trasferimento del rischio informatico – sottolinea ancora l’agenzia di rating – comprenderanno rischi informatici più facili da modellare e quantificare e saranno di dimensioni modeste”.
Normalmente gli assicuratori primari cedono circa il 50% dei premi cyber diretti con la maggior parte del rischio concentrata nei maggiori riassicuratori globali e nel mercato dei Lloyd’s.
L’assicurazione informatica rappresenta meno dell’1% dei quasi 800 miliardi di dollari di premi diretti totali del settore statunitense, ma è la linea di prodotti in più rapida crescita con una raccolta in espansione del 73% nel 2021 a 4,8 miliardi di dollari. È un mercato assicurativo altamente concentrato con le prime 10 compagnie che raccolgono il 55% dei premi.
Munich Re prevede che il mercato informatico globale potrebbe raggiungere i 25 miliardi di dollari entro il 2025. I significativi aumenti delle tariffe da parte degli assicuratori in reazione all’aumento della frequenza dei sinistri e dei relativi costi hanno alimentato l’aumento della raccolta. Mentre gli aumenti dei tassi si stanno moderando, il broker globale Marsh segnala che i tassi di rinnovo del cyber sono aumentati in media del 48% nel terzo trimestre 2022.
L’attività di sottoscrizione negli Stati Uniti per le polizze informatiche si è rivelata altamente redditizia dal 2015 al 2019 con un loss ratio (rapporto tra sinistri e premi) in media del 42% per il periodo. L’indicatore è peggiorato nel 2020-2021 con il tasso di sinistralità che è salito a una media del 69 per cento.
Leggi anche Cat Bond: il mercato rimane robusto con prezzi in crescita