EsteroIn EvidenzaNews

Cina: il gigante dell’auto BYD acquisisce compagnia auto

Dopo Tesla un altro produttore automobilistico decide di dotarsi di una compagnia captive

Yi’an era stata posta sotto sequestro dopo lo smembramento del conglomerato finanziario Tomorrow Holding finito sotto i riflettori dei regolatori nel 2020

Il gigante cinese dei veicoli elettrici BYD ha messo nel mirino Yi’an P&C Insurance Co, una compagnia assicurativa messa in amministrazione controllata due anni fa dalle autorità di regolamentazione cinesi nell’ambito di un giro di vite sui conglomerati finanziari. La testata economica cinese Caixin ha riferito, citando fonti non citate, che BYD avrebbe rilevato completamente la compagnia assicurativa e utilizzata per avviare un’attività assicurativa rivolta ai veicoli elettrici. “L’acquisizione è in corso”, ha dichiarato BYD in un comunicato confermando le indiscrezioni.

Yi’an P&C Insurance era una delle nove aziende che le autorità di regolamentazione cinesi avevano messo sotto sequestro del conglomerato Tomorrow Holdings nel luglio 2020.

L’anno scorso un tribunale di Shanghai ha multato il conglomerato per 55,03 miliardi di yuan (8,2 miliardi di dollari) e ha condannato il suo fondatore, il miliardario cinese-canadese Xiao Jianhua, a 13 anni di carcere con l’accusa di aver sottratto soldi pubblici e per condotte scorrette.

L’anno scorso l’autorità di vigilanza bancaria e assicurativa cinese aveva consentito alla Yi’an P&C Insurance di avviare le procedure di bancarotta e riorganizzazione.

BYD, il più grande venditore al mondo di veicoli elettrici a batteria (BEV) e ibridi plug-in con vendite pari a 1,86 milioni di auto lo scorso anno, ha dichiarato lunedì di aspettarsi un utile netto per il 2022 più che quintuplicato rispetto a quello registrato l’anno precedente.

I veicoli elettrici sono costosi da riparare e rappresentano una sfida per i fornitori di servizi assicurativi abituati alle richieste dei veicoli tradizionali con motore a combustione. Tesla, costruttore globale di macchine elettriche, ha lanciato la propria compagnia assicurativa nell’agosto 2019, promettendo tariffe fino al 30% inferiori rispetto alla concorrenza.

Leggi anche Cina: insurtech Cheche group si quota al Nasdaq

Articoli correlati
EsteroNews

Usa: in salute l’industria delle polizze vita e delle rendite nel 2022

A fine settembre l’utile era in crescita del 17% a $ 31,7 miliardi Nonostante la volatilità…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: molto modesta esposizione assicuratori al debito di Credit Suisse, dice Beremberg

Solo tre compagnie detenevano obbligazioni At1 completamente svalutate per effetto del turmoil…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: guerra in Ucraina manda in rosso i conti dei Lloyd’s nel 2022

Il mercato londinese ha perso £769 milioni rispetto all’utile di £2,3 miliardi registrato nel…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.