In EvidenzaNews

Garanzie Sace con Reale Mutua e Italiana Assicurazioni per la dilazione delle bollette energetiche delle imprese

La convenzione prevede il rilascio di una garanzia pari al 90% degli impegni assicurativi relativi a cauzioni emesse da Reale Mutua e Italiana Assicurazioni a favore delle imprese consumatrici di energia in relazione alle fatture per consumi energetici

Al via la garanzia Sace, contro garantita dallo Stato, in favore di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni, società della galassia Reale Group.

La garanzia consente, con validità a tutto il 2023 una volta ricevuta l’approvazione della Commissione EU, il rilascio di coperture assicurative, sotto forma di cauzioni, in favore delle imprese consumatrici di energia, favorendo l’allungamento dei termini di pagamento delle bollette energetiche fino a 24 mesi che, grazie al recente DL “Aiuti Quater” potrà arrivare fino a 36 mesi.

Con l’obiettivo di contenere gli effetti economici negativi derivanti dall’aumento dei prezzi delle forniture energetiche, la convenzione prevede il rilascio di una garanzia pari al 90% degli impegni assicurativi relativi a cauzioni emesse da Reale Mutua e Italiana Assicurazioni a favore delle imprese consumatrici di energia in relazione alle fatture per consumi energetici.

Grazie all’intervento congiunto di Sace, Reale Mutua e Italiana Assicurazioni, le imprese saranno così facilitate nell’ottenere copertura per i crediti vantati dai fornitori di energia elettrica e gas e maggiori dilazioni dei pagamenti.

Le garanzie, in linea con quanto già adottato nel 2020 per contrastare gli effetti economici negativi derivanti dall’emergenza Covid, saranno concesse e gestite da Sace secondo le modalità previste dallo schema di convenzione, definito con la collaborazione di ANIA in rappresentanza degli operatori del mercato assicurativo.

Leggi anche Generali aderisce alla garanzia messa a disposizione da SACE

Articoli correlati
EsteroNews

Usa: in salute l’industria delle polizze vita e delle rendite nel 2022

A fine settembre l’utile era in crescita del 17% a $ 31,7 miliardi Nonostante la volatilità…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: molto modesta esposizione assicuratori al debito di Credit Suisse, dice Beremberg

Solo tre compagnie detenevano obbligazioni At1 completamente svalutate per effetto del turmoil…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: guerra in Ucraina manda in rosso i conti dei Lloyd’s nel 2022

Il mercato londinese ha perso £769 milioni rispetto all’utile di £2,3 miliardi registrato nel…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.