In EvidenzaNews

Yolo perfeziona l’acquisizione del 51% di AllianceInsay

L’acquisizione del broker tech consentirà a Yolo di accelerare la sua crescita nell’innovazione dei modelli distributivi tramite canale phygital

Yolo Group ha perfezionato l’acquisizione del 51% del capitale sociale di AllianceInsay Broker, attivo nella distribuzione indiretta a concessionari auto di prodotti e servizi assicurativi per il ramo danni del settore automotive.

L’operazione si è conclusa sulla base di un corrispettivo di 1,1 milioni di euro, a seguito del completamento della procedura golden power presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’avveramento di tutte le rimanenti condizioni sospensive.

Con questa operazione Yolo può rafforzare l’offerta sul mercato automotive, dove gli investimenti in innovazione tecnologica verso una mobilità intelligente rappresentano il principale driver per la crescita dei prossimi anni.

In particolare, la diffusione di auto interconnesse ed elettriche sta aprendo numerose opportunità di business per l’industria assicurativa chiamata a progettare nuovi prodotti e servizi personalizzati, di durata temporanea e direttamente collegati all’uso effettivo del veicolo.

Alle sinergie commerciali derivanti dall’acquisizione si aggiungono anche quelle tecnologiche che consentono a Yolo e AllianceInsay di mettere a fattor comune i rispettivi modelli operativi a elevato grado di digitalizzazione e quelle distributive con l’accelerazione dei piani di sviluppo di “Yolo Insurance Network”, la piattaforma dedicata ad agenti e broker lanciata nell’aprile scorso. Yolo potrà raggiungere un target di utenza nuovo composto dai car dealer, il cui futuro è sempre più legato alla rete di servizi associati alla compravendita auto secondo un modello di distribuzione “ibrido”.

Nell’azionariato di Yolo figurano Generali e Intesa Sanpaolo, con quote simili di circa il 15%, ma sulla società quotata sul listino Euronext Growth Milan hanno investito anche Helvetia, Hdi, Itas Mutua, Am Trust, Net Insurance, Banco Desio e Banca di Piacenza. Insomma, non manca certo la fiducia nella società fondata dall’amministratore delegato Gianluca De Cobelli e dal presidente Simone Ranucci Brandimarte, che ora punta a crescere a livello internazionale e a potenziare il canale fisico con gli intermediari.

Gianluca De Cobelli, co-founder e Ceo di Yolo ha spiegato che “con quest’operazione, grazie alle competenze tecnologiche e all’organizzazione distributiva di AllianceInSay, Yolo può accelerare la crescita nel phygital. Continuiamo intanto a lavorare, in Italia e all’estero, sulle altre direttrici del piano di sviluppo: l’incremento dell’offerta di prodotti assicurativi digitali; l’ampliamento e la diversificazione delle partnership con banche, compagnie e altri player per la distribuzione di prodotti assicurativi. Nel 2023 abbiamo già definito due nuovi importanti accordi, con Banco Desio e con Santa Lucìa, primario gruppo assicurativo spagnolo. Puntiamo a una crescita progressiva e sostenibile, sia organica sia, laddove si presentassero le opportunità, per linee esterne”.

Foto in copertina: Gianluca De Cobelli, co-founder e Ceo di Yolo

Leggi anche Yolo verso l’acquisizione del 51% di Allianceinsay broker

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: con la liquidazione digitale dei sinistri forte incremento dei rischi di frode

Una survey di LexisNexis Risk Solutions rivela che il 60% dei consumatori è preoccupato per la…
Leggi di più
EsteroNews

Usa: a fine 2022 assicuratori esposti per $304 miliardi nei titoli del Tesoro statunitense

Tra le singole compagnie Progressive ha la maggiore esposizione ai titoli governativi Usa con un un…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Prezzi rischi catastrofali: indice Guy Carpenter ai massimi dal 2000

Il Rol registra un incremento del 31,3% dall’inizio dell’anno, di oltre il 100% negli ultimi sei…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.