L’autorità auspica un maggior supporto da parte degli assicuratori partecipanti al consorzio

Alle prese con un mercato di trasferimento del rischio difficile, e con l’aumento dell’inflazione, il consiglio direttivo della California Earthquake Authority (CEA) ha approvato all’unanimità un piano per ridurre la capacità di pagamento dei sinistri di circa 2 miliardi di dollari. Lo scrive Best’s Insurance News sottolineando che l’autorità spera di poter contare su un maggiore supporto di capitale a lungo termine da parte degli assicuratori partecipanti.
La CEA è un consorzio privato con finalità pubbliche a cui partecipano 25 assicuratori. In una delle aree a maggiore rischio tellurico al mondo, quella della “faglia di San Antonio”, l’autorità è stata creata nel 1996 per favorire l’assicurazione dei residenti contro i danni da terremoto. Attualmente ha una capacità di risarcire danni per circa $ 19 miliardi e conta circa un milione di assicurati, un terzo dei proprietari di abitazione che hanno una copertura anti sismica nello stato.
Il consiglio della CEA sta cercando di mantenere la capacità di pagare i sinistri in caso di un evento su 35 anni, un numero che è stato abbassato da 1 su 400 anni nel 2022.
I premi netti annuali sottoscritti sono aumentati a 423 milioni di dollari l’anno scorso, rispetto ai 414,2 milioni di dollari del 2021. L’utile di sottoscrizione è salito a 233,9 milioni di dollari rispetto ai 181,2 milioni dell’anno precedente.
Leggi anche Da Revo Insurance la prima soluzione parametrica per il terremoto