Sospiro di sollievo per il Tesoro americano a la Fed

A risolvere la situazione complicata durante un weekend di incontri frenetici ci ha pensato Ubs che sotto la spinta decisiva delle autorità ha messo sul piatto 3 miliardi di franchi svizzeri per rilevare Credit Suisse. L’operazione è stata progettata dalla Banca centrale svizzera, con il coinvolgimento della autorità europee e americane. Decisiva la mossa del governo e della Banca centrale svizzera che hanno da un lato modificato le leggi in vigore per permettere a Ubs di concludere subito l’operazione senza dover attendere le sei settimane di tempo per ottenere l’approvazione degli azionisti, dall’altro fornendo 100 miliardi di liquidità a Ubs nel caso fosse necessario attutire l’impatto dell’acquisizione, e dall’altra garantendo alla stessa 9 miliardi di potenziali perdite. Così, le due eterne rivali si uniscono sottoscrivendo un accordo storico prima dell’apertura dei mercati di lunedì mattina, per cercare di disinnescare la crisi in atto nel sistema bancario.
L’amministratore delegato di Ubs Ralph Hamers sarà alla guida della banca che nascerà dalle nozze fra Credit Suisse e Ubs.
L’Ansa riferisce che nell’annunciare l’accordo, le autorità svizzere hanno voluto sottolineare che non si tratta di un’operazione di salvataggio “ma è una soluzione commerciale, la migliore per riportare fiducia”. Le nozze, spiegano da Berna, “assicurano la stabilità finanziaria” e tutelano “l’economia svizzera in questa situazione eccezionale”.
Per Credit Suisse l’intesa segna la fine di 167 anni di storia e spazza praticamente via 16 miliardi di franchi svizzeri di bond AT1, che sono stati “completamente svalutati”. Le banche centrali mondiali intanto plaudono all’intesa. “La rapida azione e le decisioni prese dalle autorità svizzere”, per risolvere il caso di Credit Suisse “sono determinanti per ripristinare condizioni di mercato ordinate e assicurare la stabilità finanziaria”, afferma il presidente della Bce Christine Lagarde, che sottolinea come le banche dell’Eurozona abbiano una posizione solida e come comunque la Bce sia pronta a sostenere il sistema se necessario.
a cura di Vincenzo Giudice
Leggi anche Assicuratori interessati a rilevare asset usa di Credit Suisse