In EvidenzaNews

Moscova & Partners, incontra i potenziali nuovi soci

L’incontro è servito a far conoscere ai potenziali nuovi partner il modello imprenditoriale della realtà milanese nata nel 2017 come società per azioni che, con l’obiettivo di dare un nuovo status agli intermediari iscritti alla sezione E del Rui

Si è svolto lo scorso 21 marzo presso l’ADI Design Museum di Milano il Moscova Recruiting Day, organizzato da Moscova & Partners, prima e unica azienda di servizi creata per i subagenti di assicurazioni grazie all’intuizione di Giancarlo Locatelli che vanta un’esperienza ventennale maturata in seno all’agenzia di Allianz Milano Moscova.

L’incontro è servito a far conoscere ai potenziali nuovi partner il modello imprenditoriale della realtà milanese nata nel 2017 come società per azioni che, con l’obiettivo di dare un nuovo status agli intermediari iscritti alla sezione E del Rui, offre azioni in cambio di lavoro. Ciò significa che i subagenti diventano azionisti della società e siedono nel board della loro azienda.

“Diventa azionista di te stesso” è infatti il claim della società.

Una soluzione innovativa che nei suoi primi cinque anni di vita ha intrapreso un percorso di crescita costante in termini di numeri e di nuovi soci. Nel corso dell’appuntamento si è parlato dei risultati esponenziali raggiunti in questa prima fase di sviluppo dell’attività e della valorizzazione del business che ripaga i partner di quanto apportato con un livello provvigionale che lievita fino al 100% in base al grado di autonomia gestionale del partner. Inoltre, è stata l’occasione per fare il punto sul valore e la qualità del lavoro svolto dagli intermediari con uno sguardo rivolto al futuro, alla digitalizzazione dei processi, quale veicolo indispensabile per stare al passo con le esigenze delle generazioni più giovani.

All’incontro sono intervenuti Sebastiano Spada, presidente di Ulias (Unione liberi intermediari di assicurazioni) e Giovanni Stefani direttore vendite di Allianz, oltre al presidente di Moscova & Partners, Giancarlo Locatelli.

“Credo in questa professione, la più bella del mondo, in cui veniamo pagati per fare del bene, per mettere in sicurezza le persone. Una professione che sarà ancor più gratificante per quegli intermediari che sapranno interpretare l’attività in coerenza con le nuove sfide di questo tempo di grandi cambiamenti”, ha detto Locatelli. “Un tempo che richiede velocità di esecuzione e certezza dei processi, obiettivi raggiungibili con una corretta digitalizzazione su cui i nostri partner sono formati sia da Allianz che dalla stessa Moscova & Partners che ha inserito nel proprio organigramma la figura di digital manager”.

La complessità dell’attuale contesto richiede una conoscenza approfondita dei prodotti. “Il cliente deve “sentire” il nostro sapere”, ha aggiunto Locatelli. “Sarà la nostra cultura a rasserenarlo unitamente ai prodotti di qualità di cui ampiamente disponiamo con Allianz. Oggi riteniamo sia necessario, al fine di poter dialogare con le nuove generazioni, far evolvere il rapporto in una dimensione “digitale” adatta al futuro. È tra le nostre priorità. E’ una scelta verso il successo”.

a cura di Vincenzo Giudice

Foto in copertina: Giancarlo Locatelli

Leggi anche Moscova&Partners recruiting day

Articoli correlati
EsteroNews

Bermuda: Hamilton Insurance, valutata 2 miliardi di dollari, considera l’IPO

Mentre ci si aspetta che il 2023 possa vedere il ritorno di grandi operazioni di fusione e…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: l’attività di brokeraggio ha generato commissioni per $151,4 miliardi nel 2022

I maggiori gruppi del settore sono, nell’ordine: Marsh, Aon, WTW, Gallagher e…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Top Player: United Health è il più grande assicuratore del pianeta secondo The Global 2000 di Forbes

Alle sue spalle si è classificata la cinese Ping AN – Generali (12° posto) guadagna tre…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.