In EvidenzaNews

Generali chiude il primo trimestre con un utile netto in crescita del 49,7% a 1,29 miliardi

Premi lordi in aumento a € 22,2 miliardi (+1,3%) trainati dalla robusta crescita del segmento Danni (+10,1%)

Raccolta netta Vita interamente concentrata sulle linee unit-linked e puro rischio e malattia, in coerenza con la strategia del Gruppo

Generali chiude il primo trimestre dell’anno con un utile netto normalizzato a 1,29 miliardi di euro, pari a una crescita del 49,7% sugli 821 milioni dello stesso periodo del 2022 “grazie al beneficio derivante da fonti di utile diversificate” si legge nella nota della società.

I premi lordi del Gruppo crescono dell’1,3% a 22,163 milioni, grazie alla robusta crescita del segmento Danni. La raccolta netta Vita si attesta a -190 milioni di euro. La raccolta netta positiva delle linee unit-linked e puro rischio e malattia compensa in parte i deflussi netti dalla linea risparmio, in coerenza con la strategia del Gruppo di riposizionamento del proprio portafoglio, e riflettendo anche, in particolare, le dinamiche osservate nel canale bancario in Italia e in Francia.

I premi lordi del segmento Danni sono pari 8,92 miliardi (+10,1%), spinti dalla performance di entrambe le linee di business. La linea non auto registra una forte crescita (+12,1%), con uno sviluppo diffuso in tutte le principali aree di operatività del Gruppo. La raccolta di Europ Assistance aumenta del 55,7%, grazie alla continua crescita della linea viaggi. La linea auto cresce del 9,2%, grazie agli andamenti positivi in Italia, Francia, paesi CEE e Argentina. Escludendo il contributo dell’Argentina, paese impattato da un contesto di iperinflazione, i premi totali del segmento registrerebbero un aumento del 4,8%.

Il risultato operativo cresce a 1,82 miliardi (+22,1%), principalmente per il contributo del segmento Danni. Si conferma solido il risultato operativo Vita a 924 milioni (+1,0%); il New Business Margin è in crescita e ammonta a 5,72% (+0,32 p.p.).

Il risultato operativo del segmento Danni è in aumento a 847 milioni (+74,6%). Il Combined Ratio migliora a 90,7% (-5,6 p.p.), supportato da un minore loss ratio.

Il risultato operativo del segmento Asset & Wealth Management è pari a 233 milioni (-10,0%), grazie a un forte miglioramento di Banca Generali. La variazione del risultato dell’Asset Management riflette il confronto con un 1Q 2022 particolarmente forte.

Il Group Cfo di Generali, Cristiano Borean, ha così commentato in una nota: “Grazie ai risultati trimestrali in crescita forte e profittevole, Generali si conferma in linea per raggiungere con successo gli obiettivi della strategia ‘Lifetime Partner 24: Driving Growth’. La performance del segmento Danni riflette il nostro impegno a mantenere l’eccellenza tecnica, mentre nel segmento Vita, nonostante il contesto complesso, prosegue il ribilanciamento del nostro mix produttivo verso le linee di business più profittevoli. Il Gruppo conferma inoltre la sua posizione di capitale estremamente solida, grazie alla forte generazione organica di capitale.

Per la prima volta presentiamo i nostri risultati secondo i nuovi principi contabili, che ci consentono di migliorare significativamente la visibilità e la prevedibilità delle fonti di utile, oltre a fornire una migliore rappresentazione del valore intrinseco del nostro business Vita. Vorrei ringraziare tutte le colleghe e i colleghi del Gruppo che hanno contribuito al progetto IFRS 17 e 9”.

Leggi anche Generali: Assemblea dei soci al via con la presenza del 63,2% del capitale

Articoli correlati
EsteroNews

Bermuda: Hamilton Insurance, valutata 2 miliardi di dollari, considera l’IPO

Mentre ci si aspetta che il 2023 possa vedere il ritorno di grandi operazioni di fusione e…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: l’attività di brokeraggio ha generato commissioni per $151,4 miliardi nel 2022

I maggiori gruppi del settore sono, nell’ordine: Marsh, Aon, WTW, Gallagher e…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Top Player: United Health è il più grande assicuratore del pianeta secondo The Global 2000 di Forbes

Alle sue spalle si è classificata la cinese Ping AN – Generali (12° posto) guadagna tre…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.